 |
Diversi
stili compongono l’Arte a
Castiglione di Sicilia, come diverse sono state le dominazioni
straniere sul suolo di Sicilia. Se consideriamo solo i Sicani come
popolo indigeno, quelli che li seguirono, contribuirono alla
civilizzazione non solo culturale dell’isola, ma hanno contribuito a
lasciare testimonianze di inestimabile valore. Non dobbiamo quindi
scandalizzarci se le tracce rimaste sono segni indelebili dei vari
passaggi di tanti dominatori. Questo è uno dei principali motivi, se a
Castiglione di Sicilia esistono diversi stili architettonici, tanti,
quanti lo sono stati i popoli che l’hanno calpestata. I due più
importanti rispetto agli altri sono: Il Romanico ed il Bizantino.
Esempi viventi sulle sponde del Fiume Alcantara: la Chiesa di San
Nicola (XIV sec.) e La Cuba o Chiesa di Santa
Domenica (VII – IX sec.).
|