Linguaggi Giovanili e Pubblicità
  Sommario  


  Sommario Generale


Copertina
  Logo
Informazioni Generali
  Copyright
  Editor
Sommario
Prefazione
  Motto
  Prefazione
Introduzione


Parte Prima


1. LINGUA, LINGUAGGI E INTERAZIONE TRA LINGUAGGI
  1.1 Lingua e linguaggio
   1.1.1 Definizione di "lingua" e "linguaggio"
   1.1.2 Gli elementi costitutivi del linguaggio
   1.1.3 Le funzioni del linguaggio
   1.1.4 Lingue speciali
   1.1.5 Lingue speciali e lingua comune
  1.2 Interazione tra linguaggi
   1.2.1 Natura e meccanismi

2. IL LINGUAGGIO DELLA PUBBLICITÀ
  2.1 Che cos'è la pubblicità
   2.1.1 Definizione di pubblicità
   2.1.2 Obiettivi e finalità della pubblicità
   2.1.3 Vantaggi e svantaggi della pubblicità
  2.2 Il linguaggio pubblicitario
   2.2.1 Definizione di linguaggio pubblicitario
   2.2.2 Il linguaggio pubblicitario e le sue funzioni
   2.2.3 Il messaggio pubblicitario
   2.2.4 Componente visiva e componente verbale
  2.3 Rapporti fra linguaggio pubblicitario e lingua comune

3. LINGUAGGI GIOVANILI
  3.1 Gli studi in Italia
  3.2 Problemi di definizione del linguaggio giovanile
   3.2.1 Definizione di "linguaggio giovanile"
   3.2.2 Caratteristiche linguistiche ed extralinguistiche del linguaggio giovanile
   3.2.3 Le fonti del linguaggio giovanile
   3.2.4 Internazionalismi nel linguaggio giovanile
  3.3 Funzioni e finalità del linguaggio giovanile
  3.4 Rapporti fra linguaggio giovanile e lingua comune
   3.4.1 Le nuove forme di comunicazione giovanile e i linguaggi dei giovani d'oggi
   3.4.2 Influenza del linguaggio giovanile sulla lingua comune

4. LINGUAGGIO PUBBLICITARIO E LINGUAGGIO GIOVANILE
  4.1 Giovani e pubblicità
   4.1.1 La pubblicità mirata ai giovani
   4.1.2 I giovani e la pubblicità
   4.1.3 Particolarità del messaggio
   4.1.4 Gli effetti della pubblicità sui giovani
  4.2 Influenza del linguaggio pubblicitario sul linguaggio giovanile
   4.2.1 Somiglianze comunicative tra linguaggio pubblicitario e linguaggio giovanile
   4.2.2 L'influsso della lingua dei mass-media e della pubblicità sui linguaggi giovanili
   4.2.3 L'adozione di slogan e di altre forme di comunicazione pubblicitaria da parte dei giovani

5. IL LINGUAGGIO GIOVANILE COME FONTE DI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
  5.1 I target della comunicazione pubblicitaria
   5.1.1 Definizione di "target group"
   5.1.2 I diversi target della comunicazione pubblicitaria
   5.1.3 Il target "giovani"
  5.2 Il linguaggio giovanile nella pubblicità
   5.2.1 Sul mezzo televisivo
   5.2.2 Sulla radio
   5.2.3 Sulla stampa e affissioni
  5.3 Un uso deformato

Parte Seconda


6. ANALISI DEL LINGUAGGIO GIOVANILE MEDIANTE INTERVISTE CON QUESTIONARIO
  6.1 Criteri per l'elaborazione del questionario
   6.1.1 Obiettivi
   6.1.2 Il campione
   6.1.3 Il questionario
  6.2 Analisi dei risultati
   6.2.1 Criteri di valutazione dei dati
   6.2.2 Inquadramento socio-economico (domande 2-11)
   6.2.3 Influenza della pubblicità sui giovani (domande 12-19)
6.2.4 Analisi del linguaggio giovanile (domande 20-21)
   6.2.5 Uso di espressioni pubblicitarie e giovanili (domande 22-23)


CONCLUSIONI

Appendice I: "Testi di pubblicità"
Introduzione all'appendice I
  1.1 Televisione
   1.1.1 I linguaggi giovanili come fonte di comunicazione pubblicitaria
    1.1.1.1 MEGA BIG BABOL
    1.1.1.2 QUALITÀ ROSSA LAVAZZA
    1.1.1.3 QUATTRO SALTI IN PADELLA FINDUS
    1.1.1.4 SOTTILETTE KRAFT
    1.1.1.5 187 TELECOM
    1.1.1.6 KINDER FERRERO
    1.1.1.7 RINGO BOYS
   1.1.2 Influenza della pubblicità sul linguaggio giovanile
    1.1.2.1 DANETTE DANONE
    1.1.2.2 ESTATHÈ
    1.1.2.3 MAXIBON MOTTA (1)
    1.1.2.4 MAXIBON MOTTA (2)
    1.1.2.5 YOMO
    1.1.3 Neologismi della pubblicità
    1.1.3.1 AQUAFRESH
  1.2 Radio
    1.2.1.1 APRILIA
    1.2.1.2 NUOVA FIAT PUNTO
  1.3 Stampa e Affissioni
    1.3.1.1 APRILIA SONIC GP
    1.3.1.2 PHANTOM F. 12 MALAGUTI
    1.3.1.3 X–FIGHT PEUGEOT
    1.3.1.4 MOTOROLA–OMNITEL (1)
    1.3.1.5 MOTOROLA–OMNITEL (2)

Appendice II

Appendice III

Appendice IV

Appendice V

Appendice VI

BIBLIOGRAFIA
Riferimenti su Internet


  1. Sommario
  2. Prefazione
    1. Motto
    2. Prefazione
  3. Introduzione

      Parte 1ª

  1. Lingua e Linguaggi. Interazione fra Linguaggi
    1. Lingua e Linguaggio
      1. Definizione di "lingua" e "linguaggio"
      2. Gli elementi costitutivi del linguaggio
      3. Le funzioni del linguaggio
      4. Lingue speciali
      5. Lingue speciali e lingua comune
    2. Interazione tra Linguaggi
      1. Natura e meccanismi
  2. Il Linguaggio Pubblicitario.
    1. Prodotto (Servizio)
      1. Confezionamento
    2. Novità e Innovazioni
      1. Materiali
        1. Luce
      2. Personale
    3. Prove di Qualità
  3. Il Linguaggio Giovanile.
    1. Domanda
      1. Clientela
        1. Conclusioni
  4. L'Influenza del Linguaggio Giovanile sul Linguaggio Pubblicitario.
    1. Insediamento
      1. Posizionamento
  5. Il linguaggio giovanile come fonte di comunicazione pubblicitaria.
    1. Forza Lavoro

      Parte 2ª
  6. Analisi del contenuto di alcuni spot televisivi.
    1. Forma Giuridica
    2. Convenienza
    3. Tramiti Amministrativi
  7. Interviste Questionario
    1. Fondi
    2. Crediti
    3. Incentivi
      1. Incentivi a Fondo Perduto
      2. Incentivi a Tasso Agevolato
    4. Spese
  1. Conclusioni
  2. Appendice
    1. Motto
    2. Prefazione
  3. Bibliografia
  4. Glossario
  5. Indice Analitico



Questa versione:
web.tiscali.it/a_fianda/it/lgp/
Scaricabile nei formati: ()
Editori:
Annamaria Fiandanese <a.fianda@tiscali.it>
Paolo Martino
pf <pjoef@tiscali.it>