DIALETTO

           
                   U  FUCULAR

       Quann u marìt s  r-tìra
       vai ddritt
       a ddu iè appuggiàt u pal-ttìn 
       s  sèr  o  s-ggiulidd   
       e  s  métt i sciaffariédd.

U ffuoch hard
cu zzéppra, frasscèdd,
turc-tora e lèuna accàp
ca pòch prima
iè stàt app-cc-càt.

      Quann iè màl tiémb
      stà ass-ttàt accàt'o ffuoch
      iè nu piacér hrann.

M cunzòl  quann addafòra
sc-ccòppan  i  ttrò-n-t,
ména viénd, névca o chiòv;

      m pàr  n'armunìa
      u  nduon
      ra palètta e ddu pàl-ttìn
      quann  s  scraunéscia
      e  s iata c'u iatatùr
      p  fa vrascia e cravùn.

Ndà ciumm-nèra
ngannézza a saravodda,
sc-còppan i ffascédd,
u  fùm  a  l'aria vài
inda luocchij vrùscia assài,   

      pèrò nnu ffàc niénd
      p'cché u fuculàr
      nunn'è nu mbr-miénd
      ma iè nu pòst
      càr  a tutt quand.

Accàt  o  fuculàr
a hatta vrucculéia,
a muglièra cauzttéia,
a lèuna sc-cuppttéia,
a radij parluttéia ,
u vècchij sp-r-téia.

      Iè nu vèr piacér
      s'attutt  s  m-sc-culéia
      u mmangià ra séra.

Sopa a  taula, 
p mangià
u  bbèn  r  DDij n'gè:
Mai mangava:
u ppan r casa
e u ruzzul
chij-n r'acquata.

      Ciaurèdda cu  c-podda
      cu ppàn tuost assai muòdd,
      na saràca tropp salàta.

Rùi pumbròl fatt à n'zalàta,
roi sciummèdd r castàgn nburnat
ca pòch prima v-niénn sfurnat.

Alcuni versi

                                            ITALIANO

       
                        IL FOCOLARE

        Quando il marito si ritira
      va dritto
      dove è poggiato il palettino,
      si siede al sediolino
      e si mette i pianelli.

Il fuoco arde
con stecchini e rametti,
legni piccoli e legni grossi
che poco prima
è stato acceso.

      Quando è mal tempo
      stare seduto accanto al camino
      è un piacere grande.

Mi consolo quando fuori
scoppiano i tuoni,
tira vento, nevica o piove.

      Mi sembra un'armonia
      il suono
      della paletta e del palettino
      quando si scuote il tizzone
      e si soffia con il soffietto
      per fare brace e carboni.

Nel comignolo
si incunea il vento freddo
scoppiano le scintille,
il fumo in aria va
negli occhi brucia assai.

      Però non fa niente (è sopportabile)
      perché il focolare
      non è un fastidio
      ma è un posto
      caro a tutti quanti:

Accanto al focolare
il gatto fa le fusa
la moglie fa la calza,
la legna scoppietta,
la radio parlotta,
il vecchio scoreggia.

      E' un vero piacere
      se a tutto si mischia
      il mangiare della sera.

Sulla tavola;             
per mangiare,
il bene di Dio c'è.
Mai è mancato
il pane fatto in casa
e l'orciolo
di vino annacquato.

      Zuppa con cipolla
      con pane duro assai inzuppato
      e una salacca troppo salata:

Due pomodori fatti a insalata,
due pugni di castagne infornate
che poco prima venivano sfornate.

Queste sono le prime due delle 14 pagine del racconto in versi "U fuculàr". Il racconto inizia descrivendo quello che succedeva accanto al fuoco, di sera, quando il marito rincasava stanco dal lavoro.     

Poi si trasforma in uno zibaldone di "u mmangià ra séra", ciò che la sera la moglie preparava  per cena.

     A  P-GNATA


Accat'o ffuoch
crucculéia l'acqua
nda p-gnata vecchia,
mb-t-nata e stuzz-cata,
ra tiemb usata.

         Sbòdd quann u ffuoch iè ffort.

A sc-cuma,
ri fasùl ca fann i giravòt,
s scètta ra sotta a cup-rchiedda
ca fa-c a sautaredda.

        Corr a mamma proccupata,
        arrassa ro ffuoch a p-gnata.

A r-fonn.

         Appena ra ca-p vodd
         u r-s-dder-i ven
         r l'urlciédd mbuss

No r pa-n accattat
ma fatt a casa e dd hràn,
pur bunariédd ndustat.

         Ch nunn'ha ssaggiàt
         nunn'ussàp
         cumm l'urlciédd iè sapurìt,
         iè nu gust andìch.

Còria, nnoglia, muss o pp-zzènd
cu ffasùl mm-sc-càt
fann nu bbròr, ca ch l'assapràt
nu nz'ha scurdat

         L'urlciédd, spunzat,
         mbuss nda p-gnata,
         cunzat cu nu fil r'uogl, sal
         e na curncèdda fòrt
         p ssopa sp-tazzàta,
         iè mègl r nu pranz sturiàt.

             LA  PIGNATTA


Accanto al fuoco
bolle l'acqua
nella pignatta vecchia,
lucidata e un po'  rotta
da tempo usata

       Sbolle quando il fuoco è violento.

La schiuma,
dei fagioli che girano nell'acqua che bolle,
tracima da sotto la coperchietta
che saltella.

         Corre la mamma preoccupata,
         allontana dal fuoco la pignatta.

Aggiunge l'acqua,

         Appena di nuovo bolle,
         il desiderio viene
         *dell'orlicello* inzuppato,

non di pane comprato
ma fatto in casa e di grano,
anche abbastanza raffermo.

         Chi non lo ha assaggiato
         non sa
         come *l'orlicello* è saporito,
         è un gusto antico.

Cotenna, **involtini, muso o ***salsiccia
con fagioli, tutto mischiato,
fanno un brodo che chi l'ha gustato
non l'ha dimenticato.

         L'orlicello impregnato
         inzuppato nella pignatta,
         condito con un filo d'olio, sale
         e un peperoncino piccante,
         cosparso, a pezzettini
         e migliore di un pranzo studiato.

____________°°°°°°°°°°°___________     


*Orlicello: orlo della pagnotta.
**( Nnoglia) involtini fatti con pezzi di stomaco di maiale arrotolati con dentro: seme di finocchio selvatico, sale e polvere di peperoni rossi..
*** (pezzente) tipo di salsiccia confezionata con carne di scarto, sale e polvere di peperoni rossi.

"A p-gnata" è la descrizione di uno dei ricordi più vivi dell'autore, e di chiunque abbia letto questo racconto.

Per ascoltare la  lettura dei versi  in dialetto clicca qui

Per ascoltare la  lettura dei versi  in dialetto clicca qui

Adamo Ponzio

Via Mazzini, 43
85057 Tramutola -PZ

Per ulteriori informazioni:

Tel.: 0975-353037
Fax: 0975-353037
E-mail: adamoponzio@tiscalinet.it

   Home Page   Indice del libro   Approfondimenti   Alcune foto