1935Cronologia storica
Home ] Su ] Scoperte Elettroniche ] Bibbliografia ] Info ] Accadde.... ]  inglese1.jpg (1633 byte)  italiano.jpg (1296 byte) [Didattica2000]

 

Home
Su

1935

LA KODAK L'ANCIA LA PRIMA "PELLICOLA A COLORI AMATORIALE"

La società fondata da Eastman (1923) realizza la prima pellicola a colori per dilettanti, la Kodachrome. E stata inventata da due musicisti, Leopold Mannes e Leopold Godowsky, e perfezionata nei laboratori della compagnia. Nel 1935 è disponibile per le pellicole cinematografiche a 16 mm; l'anno seguente viene commercializzata nel formato 8 mm e in quello da 35 mm per diapositive. Nel 1939 la società introdurrà il servizio di montatura delle diapositive a colori su cartoncino per l'immediata proiezione e nel 1942 la società lancerà la prima pellicola amatoriale per stampe a colori, la Kodacolor.

 

 

 

1935

HIDEKI YLIKAWA ELABORA

LA TEORIA

DELL'INTERAZIONE

FORTE E IPOTIZZA

I MESONI

Fino a questo momento i fisici avevano descritto soltanto tre forze in grado di interagire con la materia: la forza gravitazionale (Newton), la forza elettromagnetica (Maxwell) e la forza debole (Fermi). Si supponeva però l'esistenza di una quarta forza, detta forza nucleare forte, in grado di tenere insieme i protoni e i neutroni nel nucleo atomico, dato che altrimenti, in base alla forza elettromagnetica, i protoni si sarebbero dovuti respingere (avendo la stessa carica) invece di unirsi. Il fisico giapponese (1907-1981) in un lavoro sulla rivista nipponica «Progressi di fisica teoretica» elabora la prima teoria di questa forza, la quale prevede che il nucleo dell'atomo sia stabile soltanto quando protoni e neutroni sono presenti in proporzioni determinate. Il campo di questa forza, in accordo alla meccanica dei quanti (Planck) deve essere costituito, secondo Yukawa, da ipotetici «quanti nucleari », che in base alla sua teoria debbono avere una massa a riposo pari a 270 volte quella dell'elettrone, cioè intermedia tra quest'ultima e la massa del protone. Da ciò il fisico giapponese chiama «mesone» l'ipotetica particella. 1 mesoni verranno effettivamente trovati, dopo non poche peripezie scientifiche, ma in più tipi: i mesoni «mu» (muoni), scoperti da Anderson nello stesso 1935 e i mesoni «pi» (pioni) scoperti nel 1947 da Occhialini - che neanche per questo risultato ebbe il Nobel - insieme al brasiliano Cesare Lattes e all'inglese Cecil Powell (che invece lo ebbe). Nel l952 i fisici polacchi Marian Daìysz e jerzy Pniewski scopriranno i mesoni «kappa» (kaoni). Yukawa avrà il Nobel nel 1949.

 

 

 

 1935

PRIMO IMPIEGO

IN TRIBUNALE DELLA

MACCHINA DELLA VERITA'

L'americano Leonard Keeler, dello Scientific Crime Detection Laboratory di Chicago, utilizza per la prima volta in un tribunale la macchina della verità, strumento che impiega la registrazione di alcuni parametri fisiologici (ritmo cardiaco, ritmo del respiro, pressione arteriosa) per valutare in base alle loro variazioni se un individuo sottoposto a interrogatorio stia mentendo o no. La macchina della verità parte dall'assunto, concepito per la prima volta da Lombroso , che un individuo in condizioni di stress psicofisico quando deve mentire, altera questi parametri.

 

 

 

1935

CRARLES RICHTER

STABILISCE L'OMONIMA

SCALA DELL'INTENSITA

DEI TERREMOTI

Fino a questo momento la misura dell'entità di un terremoto avveniva con l'osservazione dei suoi effetti, attraverso la scala Mercalli . Il geofisico americano (1900-1985) elabora invece una misura più scientifica dei sismi, basandosi sulla «magnitudo», cioè l'energia trasmessa attraverso l'accelerazione massima delle onde sismiche. La scala Richter è basata sul rapporto tra il logaritmo della massima ampiezza della scossa e quello di una scossa campione. La scala ha 12 gradi.

 

 

 

 1935, 26 FEBBRAIO

WATSON-WAIT PRESENTA

IL RADAR

Il fisico scozzese (1892-1973) dimostra alle autorità militari inglesi, nel massimo segreto, un sistema di radiolocalizzazione di oggetti attraverso la riflessione di impulsi radio ad altissima frequenza. E la prima dimostrazione del radar, così chiamato dalle iniziali delle parole inglesi «Radio detection and ranging - individuazione e determinazione della distanza via radio» che lo stesso Watson-Watt ha sviluppato in 16 anni di lavoro. Il principio dei radar è concettualmente semplice:poiché è nota la velocità di propagazione delle onde elettromagnetiche, calcolando H tempo in cui un impulso viene inviato verso un ostacolo e da questo viene riflesso verso la sorgente è possibile stabilire la sua distanza dalla sorgente. Alla base del dispositivo c'è un magnetron, un diodo ( Ambrose Fleming) che emette nel campo delle microonde, e che era stato inventato nel 1921 dal fisico americano Albert Wallace Hull (1880-1966). Il radar diviene così il primo sistema che consente di individuare oggetti al di là dell'orizzonte ottico di un osservatore, e nella fattispecie aeroplani nemici. Grazie alla dimostrazione di Watson-Watt i National Physics Laboratorics della Gran Bretagna installano una rete di stazioni di avvistamento sulle coste inglesi che sarà l'elemento decisivo per assicurare alla Royal Air Force nel 1940 la vittoria nella battaglia d'Inghilterra contro i tedeschi. Il radar diventerà anche uno dei sistemi essenziali per la navigazione aerea.