I Nostri Servizi

Il Servizio Psicopedagigico

 

 

 

Il Servizio Accoglienza

 

 

 

Home page

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SERVIZIO PSICOPEDAGOGICO

 

La scuola ha aderito, già da sette anni, al "Progetto Ministeriale contro il fenomeno della Dispersione scolastica" ( nelle sue varie forme). In funzione di detto Progetto e degli specifici bisogni interni, opera , nel Circolo Didattico, la psicopedagogista V.Perricone ,secondo le indicazioni dell’Osservatorio Provinciale del Provveditorato agli studi di Palermo, che coordina il Progetto stesso.

In linea schematica, si esplicita il lavoro svolto dall’Operatrice Psicopedagogica :

·         Monitoraggio sulla frequenza degli alunni e conseguenti provvedimenti, secondo i vari casi ( evasione, abbandono, frequenza irregolare ).

·         Tabulazione mensile dei dati statistici relativi al monitoraggio sulla frequenza degli alunni ed al movimento dei trasferimenti, in entrata ed in uscita, della popolazione scolastica.

·         Testing valutativo d’ingresso e d’uscita, in collaborazione con gli insegnanti, indirizzato agli alunni di tutte le classi ,per l’accertamento del loro grado di competenza cognitiva e metacognitiva focalizzato ,soprattutto, sull’area linguistica e logico-matematica, finalizzato all’individuazione di punti deboli e punti forti . Il testing costituirà un momento significativo per gli insegnanti per poter programmare l’attività didattica, in funzione dei reali requisiti di partenza e dei bisogni degli alunni.

·         Tabulazione statistica dei dati relativi al testing e successiva socializzazione dei risultati agli insegnanti

Saranno utilizzati i seguenti strumenti di rilevazione, strutturati per le varie classi e conformi agli standard formativi previsti :

TCR – test sul possesso dei concetti di relazione spazio-temporale . Edmonston-Thane Ed. Erickson. ( Solo per gli alunni delle prime classi )
 Prove di lettura e comprensione MT per la scuola elementare. Cornoldi-Colpo Ed. O.S. ( Per tutte le classi ) -- Gli alunni di prima faranno una prova intermedia a gennaio ed una d’uscita, a fine anno.
 Test di matematica per la scuola dell’obbligo, a cura del gruppo di ricerca dell’Università di Pavia Ed. O.S. ( Per tutte le classi ) Gli alunni di primafaranno solo la prova d’uscita, a fine anno.
 Consulenza collaborativa agli insegnanti.
  Colloqui esplorativi o di contenimento con alunni e genitori, in relazione ai casi segnalati.
  Individuazione di profili psicopedagogici di alcuni alunni problematici.
 Partecipazione ad elaborazioni progettuali.
  Gruppi di lavoro operativi per la socializzazione , circle time.
  Ricevimento dei genitori ed ascolto dei loro bisogni.
  Conduzione di training.
Collaborazione con l’equipe della ASL 6 che segue gli alunni handicappati della scuola e con gli insegnanti di sostegno.
  Veicolazione, per accertamenti specialistici, di casi segnalati con sospetto di handicap.
 Partecipazione operativa al gruppo EAT (equipe animazione territoriale) per la stesura di Progetti Integrati di Area.
 Collegamento con le scuole ricadenti nel territorio dell’Osservatorio Locale Oreto, in senso orizzontale e verticale , per collaborazione reciproca.
 Aggiornamento in servizio, secondo un calendario predisposto dall’Osservatorio Provinciale del Provveditorato agli studi di PA, e partecipazione, quindicinale alle riunioni di coordinamento con le O.P. di Area , c/o l’Osservatorio Locale
Collegamento con tutte le Istituzioni esterne, rispondenti ai bisogni della scuola
  Partecipazione alle interclassi.
 Collaborazione al Piano dell’Offerta Formativa.
 Elaborazione e stesura della Scheda Ministeriale di fine anno.
 Adeguamento della propria attività ad ogni altra proposta prevista dal "Progetto" o ad ogni esigenza interna sopravvenuta in itinere , attinente al ruolo e funzionale al servizio
  La Psicopedagogista svolge il proprio lavoro in entrambe le scuole del C.D. , nei seguenti giorni :martedì e mercoledì c/o la scuola "Medaglie d’Oro"giovedì, venerdì e sabato c/o la scuola "Gaetano Costa"