BIBLIOGRAFIA FLORISTICA SICILIANA

Ordinamento per autore P- Z

da PADULA a ZODDA

 

1° campo AUTORE; 2° campo ANNO PUBBLICAZIONE; 3° campo TITOLO; 4° campo RIVISTA; 5° campo FASCICOLO; 6° Campo PAGINE; 7° campo CITTA'

PADULA M.; 1972; Gita in Sicilia della Società Botanica Italiana.; Natura & Montagna, ; s. 4, 12; 67-69.;

PAGLIA E.; 1904; Osservazioni sull'Arum cylindraceum Gasp.; Malpighia; 19; 395-398.;

PAMPALONI L.; 1904; Notizie sopra alcune piante fossili dei tufi della costa orientale dell'Etna.; Nuovo Giorn. Bot. Ital.; n.s., 11; 566-570.;

PARLATORE F.; 1836; Lettera all'Autore anonimo della scoperta di una nuova specie di lino.; Giorn. Sci. Med. Sicilia ; 2; 198-200.; Palermo

PARLATORE F.; 1837; Nova Serapiadis species ex Orchidearum familia: Serapias parviflora.; Giorn. Sci. Sicilia; 59; 66-67.;

PARLATORE F.; 1838; Nova Lathyri species ex naturali Leguminosarum familia.; Giorn. Sci. Sicilia; 62; 3-4.;

PARLATORE F.; 1838; Gussonea ex naturali Leguminosarum familia, novum genus.; Giorn. Sci. Sicilia; 64; 101-103.;

PARLATORE F.; 1838; Nova Serapiadis species.; Linnaea; 12; 347-348.;

PARLATORE F.; 1838; Nova Ophrydis species ex naturali Orchidearum familia: Ophrys lunulata.; Giorn. Sci. Sicilia; 62; 4-5.;

PARLATORE F.; 1838; Monografia delle Serapiadi siciliane. In: Parlatore F. Rariorum plantarum etc. fasc. I. ; ; ; ;

PARLATORE F.; 1838; In Serapiarum species prope Panormum provenientium observationes.; Giorn. Sci. Sicilia; 64; 25-29.;

PARLATORE F.; 1838; Rariorum plantarum et haud cognitarum in Sicilia sponte provenientium.; ; fasc. 1 e 2.; ; Palermo

PARLATORE F.; 1838; Prospetto delle scienze e della letteratura nel secoli decimonono in Sicilia. Cap. IV. Botanica.; Effemeridi Scient. Letter. Sicil.; 23; 35767;

PARLATORE F.; 1838; Prospetto delle scienze e della letteratura nel secoli decimonono in Sicilia. Cap. IV. Botanica.; Effemeridi Scient. Letter. Sicil.; 22; 69-85, 129-138;

PARLATORE F.; 1839; Nova Silenes species ex naturali Caryophyllarum familia.; L'Occhio; 1(8); 61-62.; Palermo

PARLATORE F.; 1839; Flora panormitana. I (fasc. 1-2).; Ex Tip. Pensante; ; pp. 128.; Palermo

PARLATORE F.; 1839; Nova Ornithogali species ex naturali Liliacearum familia.; L'Occhio; 1(11); 85-86.; Palermo

PARLATORE F.; 1839; Icones plantarum rariorum et haud cognitarum Florae panormitanae. Palermo.; ; ; ;

PARLATORE F.; 1839; Osservazioni sopra alcune pretese scoperte di vegetabili piante indigene.; Giorn. Sci. Sicilia; 66; 165-171.;

PARLATORE F.; 1839; Gita botanica.; L'Occhio; 1(2); 9-10, 25-27.; Palermo

PARLATORE F.; 1839; Trigonea, novello genere della naturale famiglia delle Liliacee.; L'Occhio; 1(22); 161-163.; Palermo

PARLATORE F.; 1840; Nova Agropyri species ex naturali Graminacearum familia.; Giorn. Sci. Sicilia; 71; 128-129.;

PARLATORE F.; 1840; Serrafalcus novum genus ex naturali Graminacearum familia.; Giorn. Sci. Sicilia; 71; 122-128.;

PARLATORE F.; 1840; Viaggio alle Madonie.; L'Occhio; 2; 13.; Palermo

PARLATORE F.; 1841; Observations sur quelques plantes d'Italie.; Ann. Sci. Nat. (Paris); ; pp. 12.;

PARLATORE F.; 1841; In nonnullas Filaginis Evacisque species ex naturali Compositarum familia. Observationes.; Gior. Tosc. Sci. Med. Fis. Nat.; 1(2). Estratto; pp. 8.;

PARLATORE F.; 1842; Plantae novae vel minus notae opuscolis diversis olim descriptae generibus quibusdam speciebusque novis adiectis iterum recognitae.; ; vol. 1; pp. 88.; Parisiis

PARLATORE F.; 1844; Flora palermitana.; Giorn. Bot. Ital.; 1(1); 69-208, 284-375.;

PARLATORE F.; 1844; Flora palermitana.; Giorn. Bot. Ital.; 2(1); 60-173, 236-250.;

PARLATORE F.; 1845; Flora palermitana. Ristampa anastatica del 1992, a cura di La Grutta, Giuffrida, Raimondo, edita da Acc. Naz. Sc. Lett. Arti Palermo; Pub. a se stante; Unico; 1-442; Firenze

PARLATORE F.; 1848; Flora Italiana.; Pub. a se stante; ; ; Firenze.

PARLATORE F.; 1853; Memoire sur le Papyrus des anciens et sur le Papyrus de Sicile.; Mem. Acad. Sci. (Paris); 12; pp. 34.;

PASQUALE G. A.; 1871; Documenti biografici di Giovanni Gussone, botanico napolitano; Atti dell'Accademia Pontaniana; Vol 10 - Tornata 15 gennaio 1871; 1- 56; Napoli

PASTA S., TROIA A.; 1994; Contributo alla conoscenza della Flora dei Monti di Palermo (Sicilia nord-occidentale); Naturalista Sicil.; S. IV, 18 (1-2); 15-27; Palermo

PASTA S., TROIA A.,; 1994; Gomphocarpus fruticosus (L.) Aiton fil. (Asclepiadaceae), pianta tessile naturalizzata (con nuovi dati distributivi per la Sicilia); Sviluppo agricolo; 28 (1-2); 29-33; Palermo

PATTI C. F.; 1854; Guida ad un saggio di botanica medica pura siciliana.; ; ; pp. 99.; Palermo

PERRONE C.; 1964; Una nuova stazione di Calendula officinalis L. var. maritima (Guss.) e la sua distribuzione geografica,; Lav. Ist. Bot. Giardino Colon. Palermo; 20; 276-284.;

PERSSON J.; 1971; Notes on Alyssum and some other genera of Cruciferae.; Bot. Not.; 124(3); 395-418.;

PETERSEN G.; 1989; Cytology and systematics of Araceae; Nord. J. Bot.; 9; 119-166;

PETRONICI C., MAZZOLA P., RAIMONDO F.M.; 1978; Nota introduttiva allo studio degli ambienti idromorfi delle Madonie.; Naturalista Sicil.; s.4, 2(1-2); 11-24.;

PHILIPPI R.A.; 1832; Lettere intorno all'Etna ed altri luoghi vicini.; (Poligrafo).; ; ;

PHILIPPI R.A.; 1832; Ueber die Vegetation des Aetnae.; Linnaea; 7; 727-764.;

PHILIPPI R.A.; 1836; Ueber die Flora Siziliers im Vergleiche zu den Floren anderer Lander.; Linnaea; 7; 233.;

PHILIPPSON A.; 1934; Die Landschaften Siziliens.; Z. Ges. Erdk. Berlin, ; ; pp. 321-342.;

PICHI SERMOLLI R. E. G.; 1979; A survey of the pterodological flora of the Mediterranean Region; Webbia; 34(1); 175-242; Firenze

PIGNATTI E., PIGNATTI S.; 1985; Mediterranean type vgetation of SW. Australia, Chile and the Mediterranean basin, a comparison.; Ann. Bot.; Vol. XLIII; 227-243; Roma

PIGNATTI E., PIGNATTI S., NIMIS P., AVANZINI A.; 1980; La vegetazione ad arbusti spinosi emisferici: contributo alla interpretazione delle fasce di vegetazione delle alte montagne dell'Italia mediterranea.; C.N.R. Programma finalizzatoPromozione della qualità dell'ambienteRoma; s. AQ/1/79; pp 130;

PIGNATTI S.; 1951; La vegetazione delle spiagge della costa settentrionale siciliana. ; Nuovo Giorn. Bot. Ital.; n.s. 58 ; 581-583;

PIGNATTI S.; 1969; Phagnalon metlesicsii nova sp. aus West Sizilien, mitt einen Uberblick uber die Gruppe von Phagnalon rupestre im Nittelaeerraum.; Giorn. Bot. Ital.; 103; 291-299; Firenze

PIGNATTI S.; 1971; Studi sui Limonium. VIII.; Bot. J. Linn. Soc.; 64; 361-370;

PIGNATTI S.; 1974; Note critiche sulla flora d'Italia. II. II gruppo di Minuartia verna.; Giorn. Bot. Ital. ; 108; 95-104;

PIGNATTI S.; 1976; I tipi corologici della flora italiana; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; Vol. LII s. 5 Vol. XX; 117-134; Forlì

PIGNATTI S.; 1979; Plant geographical and morphological evidence in the evolution of the Mediterranean flora (with particular reference to the italian representatives).; Webbia; 34(1); 243-255; Firenze

PIGNATTI S.; 1979; I piani di vegetazione in Italia; Giorn. Bot. Ital.; 113; 411-428; Firenze

PIGNATTI S.; 1979; Note critiche sulla flora d'Italia. Ultimi appunti miscellanei.; Giorn. Bot. Ital.; 113; 359-368;

PIGNATTI S.; 1980; Reflections on the phytosociological approach and the epistemological basis of vegetation science; Vegetatio; 42; 181-185;

PIGNATTI S.; 1982; Flora d'Italia; Edagricole, Bologna.; I, II, III; non dato;

PIGNATTI S.; 1982; Flora d'Italia. 1-3.; Pub. a se stante; 3 volumi; ; Bologna

PIGNATTI S., WIKUS E.; 1963; Contribuzione alla flora siciliana.; Pubbl. Ist. Bot. Univ. Trieste ; 14; pp 15;

PIGNATTI S., WIKUS E.; 1990; Un'escursione botanica all'Isola di Marettimo (TP); Inedito. Fascicolo autonomo dattiloscritto. Univ. Roma e Trieste; Unico; 1-160; Roma

PIROLA A.; 1959; Contributo alla conoscenza della vegetazione dell'Isola di Capo Passero (Sicilia sud-orientale).; Boll. Ist. Bot. Univ. Catania; s. 2, 3 (1960); 65-75; Catania

PIROLA A.; 1959; Aspetti della vegetazione delle dune del litorale catanese (Sicilia orientale); Boll. Ist. Bot. Univ. Catania; s. 2, 3 (1960); 35-64; Catania

PIROLA A.; 1959; Aspetti della vegetazione delle dune del litorale catanese (Sicilia orientale).; Boll. Ist. Bot. Univ. Catania; s.2, 3; 35-64 (1960).;

PIROLA A.; 1959; Contributo alla conoscenza della vegetazione dell'isola di Capo Passero (Sicilia Sud-orientale).; Boll. Ist. Bot. Univ. Catania; s.2, 3; 65-75 (1960).;

PIROLA A.; 1961; L'associazione a Scabiosa cretica a Taormina (Sicilia orientale).; Ist. Bot. Reale Univ. Reale Lab. Crittog. Pavia Atti; s.5, 19; 140-152.;

PIROLA A.; 1961; L'associazione a Scabiosa cretica a Taormina (Sicilia orientale).; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; 37; 132-144.; Forlì

PIROLA A.; 1965; Carta della vegetazione dell'Isola di Capo Passero (Sicilia sud-orientale).; Ist. Bot. Reale Univ. Reale Lab. Crittog. Pavia Atti; s. 6, 1; 105-109; Pavia

PIROLA A., VECCHIO S.; 1958; Osservazioni sulla vegetazione della valle di Calanna (Etna).; Boll. Ist. Bot. Univ. Catania; s.2, 2; 131-142 (1960).;

PIROLA A., ZAPPALA' G.; 1959; La foresta a Pinus laricio Poir. di Linguaglossa (Sicilia). Osservazioni fitosociologiche.; Boll. Ist. Bot. Univ. Catania; s.2, 3; 1-34 (1960).;

PIROTTA R.; 1887; Notizie. Addenda ad floram italicam.; Malpighia; 1; 90, 190, 237, 338-339.;

PISTONE A.; 1888; Notizie. Addenda ad floram italicam. Herniaria hirsuta Linn.; Malpighia; 2; 517-518.;

PITRE' L.; 1875; Appunti di botanica popolare siciliana. Lett. I, II.; ; ; ; Palermo

PLATANIA G.; 1891; Sulla presenza di Filliti nei tufi della Scala (Acireale).; Atti Rend. Accad. Sci. Lett. Acireale ; n.s., 3; 157-160.;

POLI E.; 1958; Ritrovamento del Sedum aetnense Tin. sull'Etna.; Boll. Ist. Bot. Univ. Catania ; s.2, 2 (1960); 1-5;

POLI E.; 1959; Ricerche sulla vegetazione alpina sull'Etna (nota preliminare).; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s. 4, 5; 45-55 ;

POLI E.; 1960; Secondo ritrovamento del Sedum aetnense Tin. sull'Etna.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 5(9); U 2-b47;

POLI E.; 1964; L'Etna e il Fujiama. Cenni geobotanici comparativi.; Ann. Bot. (Roma) ; 28; 125-148; Roma

POLI E.; 1965; La vegetazione alto-montana dell'Etna.; Flora et vegetatio Italica Sondrio ; Fasc. 5; 1-253;

POLI E.; 1965; Saggio cartografico sull'alto Etna.; Ann. Bot. (Roma) ; 28; 291-299; Roma

POLI E.; 1965; La vegetazione altomontana dell'Etna.; Boll. Ist. Bot. Univ. Catania ; s. 3, 5 ; 1-6;

POLI E.; 1966; Saggio cartografico sull'alto Etna.; Giorn. Bot. Ital.; n.s., 73; 103;

POLI E.; 1966; Eine neue Eraqrostidion-Gesellschaft der Citrus-Kulturen in Sizilien. Anthropoqene veqetation.; Ber. Int. Sy p. Int. vereiniqung f. veqetationsk. Stolzenau Weser 1961; Unico; 60-74;

POLI E.; 1967; Problemi di conservazione della natura nel futuro Parco dell'Etna.; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; 43; 19-34; Forlì

POLI E.; 1967; Oxalis purpurata Jacq., nuova avventizia per la Sicilia.; Giorn. Bot. Ital.; 101; 310;

POLI E.; 1968; Nuova stazione di Phlomis herba-venti L. in Sicilia.; Giorn. Bot. Ital.; 102; 579-580;

POLI E.; 1968; Oxalis purpurata Jacq. nuova avventizia per la Sicilia.; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; 441; 1-5; Forlì

POLI E.; 1970; Vegetazione nano-terofitica su lave dell'Etna.; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; 46; 89-100; Forlì

POLI E.; 1971; Per una attenta conservazione e valorizzazione del paesaggio etneo. ; Pubbl. Ist. Bot. Univ. Catania ; Unico ( Estratto); pp 20-24;

POLI E.; 1977; Sicile et iles Eoliennes. In: Le paysage vegetal.; Pub. a se stante; Unico; pp. 25-56; Berne

POLI E.; 1977; Il Parco Nazionale dell'Etna: valori e problemi del paesaggio vulcanico attivo.; Ric. Sci.; Quad. 98; 264-273;

POLI E.; 1979; Les etages de vegetation de l'Etna et du Teyde.; Compt. Rend. Sommaire Sciences Biogeogr.; 483; 111-126;

POLI E., DI BENEDETTO L., FERLITO N., LO GIUDICE R.; 1978; Stazioni etnee di Faggio a basse quote.; Atti Accad. Gioenia Sci. Nat.; s.7, 10; 135-148; Catania

POLI E., FAMA F.; 1971; Osservazioni fenologiche nella stazione dell'I.B.P. del M. Minardo (Etna).; Giorn. Bot. Ital.; 105; 109;

POLI E., FAMA F.; 1971; Osservazioni fenologiche nella stazione del I.B.P. del M. Minardo (Etna).; Italian I.B.P.-P.T. Reports Roma.; Unico; Non dato;

POLI E., GRILLO M.; 1972; Flora della colata lavica dell'Etna del 1381.; Ist. bot. Reale Univ. Reale Lab. Crittog. Pavia Atti; s. 6, 8; 177-218;

POLI E., GRILLO M.; 1972; Il dinamismo della vegetazione sulla lava dell'Etna del 1381. ; Giorn. Bot. Ital.; 106; 296-297;

POLI E., GRILLO M.; 1973; Su alcune specie della flora etnea.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s. 4 11 (7-8); 60-69;

POLI E., GRILLO M.; 1974; La colonizzazione vegetale della colata lavica etnea del 1381.; Ist. Bot. Reale Univ. Reale Lab. Crittog. Pavia Atti; s. 6, 10; 127-186;

POLI E., LEONARDI S.; 1971; Produzione di lettiera nella lecceta del Monte Minardo (Stazione I.B.P.-Etna).; Giorn. Bot. Ital.; 105; 199-200;

POLI E., LEONARDI S.; 1971; Produzione di lettiera nella lecceta del Monte Minardo (Staz. I.P.B.- Etna).; Italian I.B.P.-P.T. Reports Roma.; Unico; Non dato;

POLI E., LEONARDI S.; 1974; Osservazioni fitofenologiche sul versante occidentale dell'Etna.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s. 4, 12(5-6); 729-739;

POLI E., LEONARDI S., BELLA R.; 1974; Produzione di lettiera nella lecceta del Minardo (Etna) nel periodo settembre 1970 giugno l974.; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; "Vol. I (1974); 4 s., Vol. XX - Fasc. III-IV"; 1-22; Forlì

POLI E., LO GIUDICE R., FERLITO N.; 1978; La vegetazione della Valle S. Giacomo (Etna).; Atti Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.7, 10; 253-319;

POLI E., MAUGERI G.; 1974; La zonazione della vegetazione presso il Biviere di Cesarò (Nebrodi).; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; "Vol. 50; 4 s. Vol. XIX (III-IV)"; 121-134; Forlì

POLI E., MAUGERI G.; 1974; I boschi di Leccio del versante Nord-occidentale dell'Etna.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s. 4, 12 (5-6); 741-759;

POLI E., MAUGERI G.; 1974; La vegetazione igrofila del Biviere di Cesarò (Nebrodi); Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; 12(5-6); 805-807;

POLI E., MAUGERI G., D'URSO A.; 1973; La Celtis tournefortii Lam. sull'Etna.; Inform. Bot. Ital. Firenze ; 5(2); 157-158;

POLI E., MAUGERI G., D'URSO A.; 1974; La Celtis tournefortii Lam. sull'Etna.; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; 50; 27 -50; Forlì

POLI E., MAUGERI G., D'URSO A.; 1974; La Celtis tournefortii Lam. sull'Etna.; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; s. 4, 20(1-2) ; 27-50; Forlì

POLI E., MAUGERI G., DI BENEDETTO L.; 1985; Analisi della copertura vegetale in tre territori rappresentativi della Sicilia per interventi in sistemi marginali. In Convegno su Stato della ricerca sulle terre marginali della Sicilia; Pub. a se stante; Unico; 49-99; Palermo

POLI E., MAUGERI G., RONSISVALLE G.; 1981; Note illustrative della carta della vegetazione dell'Etna.; "CNR - Programma finalizzato ""Promozione della qualità dell'ambiente"""; s. AQ/1/131; 1-29; Roma

POLI E., SIGNORELLO P., MAUGERI G.; 1972; Contributo alla conoscenza della vegetazione dei Nebrodi.; Giorn. Bot. Ital.; 106; 297-298; Firenze

POLI MARCHESE E.; 1973; Indagine geobotanica e pianificazione territoriale nel Parco dell'Etna. (Carta della zonizzazione su basi naturalistiche a scala 1:75400 a cura di Poli E, Cucuzza Silvestri S.); Atti III Simp. Naz. Conservazione Nat. Bari. ; 2; 309-320;

POLI MARCHESE E.; 1984; Excursion au M. Etna (10 juin 1983). In Proceedings of the Optima meeting. Pa 6-14 juin 1983; Webbia; 38; 69-78; Firenze

POLI MARCHESE E., MARGANI I., GARFI' G., DI PASQUALE G.; 1996; "IV incontro CT PA 18-20 apr 1996 ""Dinamismo vegetazione"": Etna (Poli), Santo Pietro (Margani), Boschi Pisano e Frassino di Buccheri (Garfì & Di Pasquale)"; Inedito. Dattiloscritto incontro CT PA 18-20 apr 1996 Gruppo Ecologia SBI; Unico; 1-41; Catania

POLI MARCHESE E., RAZZARA S., GRILLO M., GALESI R.; 1990; Indagine floristica e restauro conservativo dell'Abbazia di San Nicolò l'Arena di Nicolosi (Etna); Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat.; 23 (336); 707-720; Catania

POLI-MARCHESE E.; 1970; Significato naturalistico del Papiro nel fiume Ciane.; Arch. Storico Siracusa ; 16; 87-100;

PONZO A.; 1900; La flora trapanese.; Pub. a se stante; Unico; pp 140; Palermo

PONZO A.; 1900; Contributo alla conoscenza dei caratteri biologici della flora trapanese.; Pub. a se stante; Unico; pp 25; Palermo

PONZO A.; 1901; Aggiunte alla flora trapanese.; Boli. Soc. Bot. Ital.; 1901; 370-381;

PONZO A.; 1902; Escursioni nei dintorni di Licata.; Malpighia ; 16; 227-260; Genova

PONZO A.; 1903; La flora nei dintorni di Alcamo. Nota II; Boll. Soc. Bot. Ital.; 1903; 318-330; Firenze

PONZO A.; 1903; La flora nei dintorni di Alcamo. Nota I; Boll. Soc. Bot. Ital.; 1903; 200-212; Firenze

PONZO A.; 1904; Appunti sulla vegetazione del dintorni di Alcamo.; Nuovo Giorn. Bot. Ital.; n.s. 11; 356-385; Firenze

PONZO A.; 1904; La flora nei dintorni di Alcamo. Nota III; Boll. Soc. Bot. Ital.; 1904; 262-270; Firenze

PONZO A.; 1905; La flora psammofila del litorale di Trapani.; Naturalista Sicil.; n.s. 2; "173-177; 201-208; 230-237";

PONZO A.; 1912; Galium vaillantia Willd. var. halophilum Ponzo var. nova.; Boll. Soc. Bot. Ital.; 1912; 104-105;

PONZO A.; 1926; Le plantule della flora trapanese. I; Nuovo Giorn. Bot. Ital.; n.s., 33; 341-389;

PONZO A.; 1926; Le plantule della flora trapanese. III; Nuovo Giorn. Bot. Ital.; n.s., 35; 169-213;

PONZO A.; 1926; Le plantule della flora trapanese. II; Nuovo Giorn. Bot. Ital.; n.s., 34; 546-592;

PONZO A.; 1940; Relazione dell'escursione botanica eseguita da Don Giuseppe Bartolotta per la spiaggia di Castellammare, Capo S. Vito, Trapani, Monte Erice, ecc.; Lav. Reale Ist. Bot. Palermo ; 11; 78-84;

PONZO A.; 1940; Le plantule della flora trapanese. IV; Nuovo Giorn. Bot. Ital.; n.s., 47; 579-590;

PORTAL S.; 1824; Sopra l'Alloro comune.; Giorn. Sci. Sicilía; 23; 297-301.;

POUER J.; 1939; Itinerario della Sicilia, riguardante tutti i rami di storia naturale e parecchi di antichità che essa contiene.; ; ; pp. 249.; Messina

PRATESI F., TASSI F.; 1974; Guida alla natura della Sicilia.; Ed. A. Mondadori; ; pp. 296.; Milano

PRESL C. B.; 1818; Gramineae siculae.; ; ; pp. 40.; Pragae

PRESL C. B.; 1822; "Plantarum rariorum Siciliae aliarumque minus cognitarum diagnoses et descriptiones. In: Presl J. & Presl C. ""Deliciae pragenses historiam naturalem spectantes""."; ; ; pp. 152.; Pragae

PRESL C. B.; 1822; Ciperaceae , Gramineae siculae. Flora; ; 2; 511-512.;

PRESL C. B.; 1826; Flora sicula. I.; ; ; ; Pragae.

PRESL C.D.; 1826; Flora sicula. I.; Pub. a se stante; ; ; Praga

PROFUMO P.; 1965; Cystopseris dickieana Sim in Italia; Webbia; 20 (2); 737-744; Firenze

PUGLISI M.; 1911; Sulla presenza di Epilobium angustissimum Web. in Sicilia.; Ann. Bot. (Roma); 9; 1-9.; Roma

QUEZEL P., GAMISANS J., GRUBER M.; 1980; "Biogeographie et mise en place des flores mediterraneennes. In ""Colloque de la Fondation Emberger sur La mise en place de le flores e la vegetation mediterraneennes"" - Montpellier 9-10 avril 1980"; Naturalia monspeliensia; Fuori serie (N° Hors Serie); 41-51; Montpellier

RAFFAELLI M.; 1977; Note corologiche sulle specie italiane del genere Parietaria L.; Webbia; 31(1); 49-68; Firenze

RAFFAELLI M.; 1982; Contributi alla conoscenza del genere Polygonum L. 4. Le specie italiane della sect. Polygonum; Webbia; 35 (2); 361-406; Firenze

RAFFAELLI M.; 1983; "Il genere ''Spergula'' L. (Caryophyllaceae) in Italia. Osservazioni sulle specie note e su ""Spergula flaccida"" (Roxb.) Aschers., nuova per la flora europea."; Webbia ; 37(1) ; 1-12; Firenze

RAFFAELLI M.; 1985; Note tassonomiche e corologiche su Biscutella raphanifolia Poir. e B. lyrata L. ssp. laxiflora (Presl.) Raffaelli, comb. et stat. nov.; Webbia; 39(1); 111-118; Firenze

RAFFAELLI M.; 1985; Taxonomic rearrangement of Biscutella lyrata L. (Cruciferae); Taxon; 34; 695-697;

RAFFAELLI M.; 1990; Sull'appartenenza di Biscutella lyrata L. (Cruciferae) alla flora spagnola e sulla sua esclusione dalla flora italiana; Webbia; 44 (1); 97-105; Firenze

RAFFAELLI M., RICCERI C.; 1988; Su alcun specie del genere Euphorbia L.: E. bivonae Steud., E. papillaris (Boiss.) Raffaelli et Ricceri, stat. nov., E. melitensis Parl.; Webbia; 42 (1); 1-13; Firenze

RAFINESQUE-SCHMALTZ C. S.; 1810; Statistica generale di Sicilia.; ; ; ; Palermo.

RAFINESQUE-SCHMALTZ C. S.; 1810; Caratteri di alcuni nuovi generi e nuove specie di animali e piante della Sicilia con varie osservazioni sopra i medesimi.; Tip. Sanfilippo; ; pp. 105.; Palermo

RAFINESQUE-SCHMALTZ C. S.; 1813; "Le 4 florule dell'Etna. In: Recupero C. ""Storia naturale e generale dell'Etna"" 1815."; ; ; pp. 15.; Palermo

RAFINESQUE-SCHMALTZ C. S.; 1814; Descrizione di una nuova pianta siciliana (Saponaria sicula) sull'Etna e sulle Madonie.; Specchio Sci.; 2; 7.;

RAFINESQUE-SCHMALTZ C. S.; 1814; Sopra due nuovi alberi del Monte Etna (Betula aetnensis e Spartium aetnense).; Specchio Sci.; 1; 17-18.;

RAFINESQUE-SCHMALTZ C. S.; 1814; Descrizione del Buphtalmum crassifolium nuova specie di pianta delle vicinanze di Palermo.; Specchio Sci.; 1(6); 191-192.;

RAFINESQUE-SCHMALTZ C. S.; 1814; Osservazioni sopra Rumex lunaria di Linn.; Specchio Sci.; 2(11); 135-136.;

RAFINESQUE-SCHMALTZ C. S.; 1814; Precis des decouvertes somatologiques, zoologiques et botaniques.; ; ; ; Paris.

RAIMONDO F. M.; 1974; Ancora sugli aspetti naturalistici delle Madonie.; Madonie Castelbuono ; 54 (22), 55(1); Non dato;

RAIMONDO F. M.; 1974; Normative per la tutela dell'ambiente nel futuro Parco delle Madonie.; Madonie Castelbuono ; 54; 15, 16, 17;

RAIMONDO F. M.; 1975; Nota su alcune neofite della flora siciliana.; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; 51(3); 134-140; Forlì

RAIMONDO F. M.; 1975; La distruzione dell'ambiente sulle Madonie.; """Le Madonie"" di Castelbuono"; " n. 21, 22, 23, 24 (1975); 1, 5, 6, (1976)"; pp 30; Palermo

RAIMONDO F. M.; 1977; Primo rinvenimento di Ulmus glabra Huds. sulle Madonie. Sicilia Settentrionale.; Webbia ; 31(2); 261-277; Firenze

RAIMONDO F. M.; 1979; x Carex boenninghausiana Weihe in Sicilia: prima segnalazione per la flora italiana (Monocotyledonae, Cyperaceae).; Naturalista Sicil.; s. 4, 3(1-2); 53-59;

RAIMONDO F. M.; 1979; Rhamnus lojaconoi nuova specie endemica della Sicilia.; Giorn. Bot. Ital.; 113; 369-377;

RAIMONDO F. M.; 1979; Quacella, rilevante biotopo meritevole di conservazione in Italia.; Madonie Castelbuono; Fasc. 21; Non dato;

RAIMONDO F. M.; 1980; Le piante della flora locale nella tradizione popolare delle Madonie.; Giorn. Bot. Ital.; 114 (3-4) (1981); 142 !1981);

RAIMONDO F. M.; 1980; Carta della vegetazione di Piano della Battaglia e dei territorio circostante (Madonie, Sicilia).; C.N.R. programma finalizzato Promozione della qualità dell'ambiente. Roma; s AQ/1/89; pp 43;

RAIMONDO F. M.; 1981; Le specie della flora italiana accantonate in biotopi in pericolo; "C.N.R., P.F., ""Promozione della qualità dell'ambiente"""; s. AQ/1/109; 103-125;

RAIMONDO F. M.; 1984; On the natural history of the Madonie mountains. In Proceedings of the Optima meeting. Pa 6-14 juin 1983; Webbia; 38; 29-52; Firenze

RAIMONDO F. M.; 1984; On the natural history of the Madonie mountains; Webbia; 38(1) ; 39-52; Firenze

RAIMONDO F. M.; 1984; "La vegetazione rupestre delle ""Serre di Quacella"" (Madonie, Sicilia). "; Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem.; s. B 90 ; 31-41;

RAIMONDO F. M.; 1987; "Botanica e botanici nella Sicilia dell'800. In Atti Convegno ""I Naturalisti e la Cultura Scientifica Siciliana nell'800"", Palermo, 5-7 dicembre 1984"; Pub. a se stante; Unico; 115-122.; Palermo

RAIMONDO F. M.; 1988; Stato delle conoscenze floristiche della Sicilia al 1987. ; In PEDROTTI F., 100 anni di ricerche botaniche in ; 2; 263-665 ; Firenze

RAIMONDO F. M.; 1992; Studio e catalogazione della flora, della vegetazione e delle emergenze botaniche ed ambientali del Monte Pellegrino (Palermo); Pub. a se stante; Unico; 1-222; Palermo

RAIMONDO F. M.; 1993; Limonium optimae, a new species from central Sicily; Flora medit.; 3; 13-18; Palermo

RAIMONDO F. M., CASTIGLIA G., SCHICCHI R.; 1991; La macchia insediata sulle rovine dell'antica città di Selinunte (Trapani).; Giorn. Bot. Ital.; 125(3) ; 413;

RAIMONDO F. M., CERTA G., GIANGUZZI L., ILARDI V., NORATA G.; 1995; "Materiali per una nuova ""flora palermitana"""; Quad. Bot. Ambientale Appl.; 6; 125-130; Palermo

RAIMONDO F. M., FERRARELLA A., MAZZOLA P.; 1981; Aster sorrentini (Tod.) Lojac. rilevante specie della flora siciliana.; Giorn. Bot. Ital.; 115(6); 414-415;

RAIMONDO F. M., FICI S., GIANGUZZI L., et al.; 1986; Atlante iconografico delle piante endemiche o rare della Riserva naturale orientata dello Zingaro (Sicilia).; Pub. a se stante; Unico; pp. 84; Palermo

RAIMONDO F. M., GARBARI F., SPAZZAFUMO A.; 1980; Ricerche biosistematiche su Allium nebrodense Guss.; Giorn. Bot. Ital.; 114(3-4); 131;

RAIMONDO F. M., GARBARI F., SPAZZAFUMO A.; 1980; Il genere Allium L. in Italia. XI. Allium nebrodense Guss., specie endemica di Sicilia (Monecotyledonae, Liliaceae). ; Naturalista Sicil.; s 4, 4(1-2); 25-44;

RAIMONDO F. M., GIANGUZZI L., DI MARTINO C.; 1993; La flora vascolare del Promontorio del Monte Pellegrino (Palermo); Quad. Bot. Ambientale Appl.; 4; 13-34 (non in estratto); Palermo

RAIMONDO F. M., GIANGUZZI L., ILARDI V.; 1992; "Inventario delle specie ""a rischio"" nella flora vascolare nativa della Sicilia"; Quad. Bot. Ambientale Appl.; 3; 65-132; Palermo

RAIMONDO F. M., GIANGUZZI L., SCHICCHI R.; 1992; Carta della vegetazione del massiccio carbonatico delle Madonie (Sicilia centro-settentrionale); Quad. Bot. Ambientale Appl.; 3; 23-40; Palermo

RAIMONDO F. M., GIANGUZZI L., VENTURELLA G., LO VALVO M.; 1990; Indagine preliminare sul patrimonio biologico ambientale delle coste siciliane.; Quad. Bot. Ambientale Appl. ; 1; 131-182; Palermo

RAIMONDO F. M., MARCENO C., DI MARTINO A.; 1972; Lineamenti ecologici e geobotanici delle Madonie.; Inform. Bot. Ital. Firenze ; 4(3); 174-179;

RAIMONDO F. M., MAZZOLA P.; 1984; Aggiunte alla flora delle Madonie. ; Atti Acc. Sci. Let. Arti Palermo, ; s. 4, 40(1); pp. 11;

RAIMONDO F. M., MAZZOLA P., CASTIGLIA C.; 1980; Lembi relitti di macchia-foresta a Laurus nobilis L. sulle Madonie (Sicilia).; Giorn. Bot. Ital.; 114 (3-4) (1981); 137; Firenze

RAIMONDO F. M., MAZZOLA P., OTTONELLO D.; 1991; On the taxonomy and distribution of Brassica sect. Brassica (Cruciferae) in Sicily .; Fl. Medit. ; 1; 63-86;

RAIMONDO F. M., NOT R.; 1987; "Il naturalista Antonino Bivona-Bernardi ed il suo contributo alla illustrazione della Flora sicula. In Atti Convegno ""I Naturalisti e la Cultura Scientifica Siciliana nell'800"", Palermo, 5-7 dicembre 1984"; Pub. a se stante; Unico; 521-531.; Palermo

RAIMONDO F. M., ORLANDO A.; 1978; Prima segnalazione in Italia di Solanum torvum Sr. ; Inform. Bot. Ital. Firenze; 10(1); 43-45; Firenze

RAIMONDO F. M., OTTONELLO D.; 1976; Nuovi rinvenimenti floristici nella Sicilia occidentale.; Inform. Bot. ital. Firenze ; 8(2); 200-202; Firenze

RAIMONDO F. M., OTTONELLO D.; 1979; Entità nuove per la flora siciliana.; Atti Accad. Sci. Palermo ; s.4, 38(1) (1981); 143-152;

RAIMONDO F. M., OTTONELLO D.; 1984; Excursion au Monte Quacella (8 juin 1983).; 4th Optima Meeting Webbia; 38; 63-64;

RAIMONDO F. M., OTTONELLO D.; 1984; Excursion au Monte Quacella (8 juin 1983). In Proceedings of the Optima meeting. Pa 6-14 juin 1983; Webbia; 38; 63-65; Firenze

RAIMONDO F. M., OTTONELLO D., CASTIGLIA C.; 1979; Aspetti stagionali e caratteri biocorologici della vegetazione infestante gli agrumeti del palermitano; Not. Fitosoc.; 15; 159-170;

RAIMONDO F. M., PIGNATTI S.; 1986; Una nuova specie di Limonium (Plumbaginaceae) della Sicilia. ; Webbia; 39 (2); 417-421; Firenze

RAIMONDO F. M., ROMANO S.; 1984; Excursion a Portella Mandarini et Geraci (9 juin 1983) ; Webbia; 38(1) ; 67-68; Firenze

RAIMONDO F. M., ROMANO S.; 1984; Excursion à Portella Mandarini et Geraci (8 juin 1983). In Proceedings of the Optima meeting. Pa 6-14 juin 1983; Webbia; 38; 67-68; Firenze

RAIMONDO F. M., ROMANO S., ROSSITTO M.; 1981; Aspetti degli Isoetalia rilevati nell'isola di Favignana (Arcipelago delle Egadi).; Giorn. Bot. Ital.; 115(6); 356;

RAIMONDO F. M., ROSSITTO M.; 1978; La vegetazione della laguna e dell'arenile di Oliveri-Tindari (Messina) e problemi relativi alla sua tutela.; Giorn. Bot. Ital. ; 112(4); 309-310;

RAIMONDO F. M., ROSSITTO M.; 1984; Botanical Literature on the Madonie Mountains; Webbia; 38(1) ; 53-61; Firenze

RAIMONDO F. M., ROSSITTO M.; 1984; Botanic literature on the Madonie Mountains. In Proceedings of the Optima meeting. Pa 6-14 juin 1983; Webbia; 38; 53-61; Firenze

RAIMONDO F. M., ROSSITTO M., OTTONELLO D.; 1983; Numeri cromosomici per la Flora Italiana 983-992; Inform. Bot. Ital.; 15(2-3) ; 180-187; Firenze

RAIMONDO F. M., ROSSITTO M., VILLARI R.; 1982; Bibliografia Geobotanica Siciliana.; "C.N.R., P.F., ''Promozione della qualità dell'ambiente"""; s. AQ/ 1/236 ; 1-159; Roma

RAIMONDO F. M., ROSSITTO M., VILLARI R.; 1982; "Bibliografia geobotanica siciliana. In Programma finalizzato Collana ""Promozione Qualità Ambiente"", Roma, C.N.R."; Pub. a se stante; AQ/1/236; 1-159; Roma

RAIMONDO F. M., ROSSITTO, OTTONELLO D.; 1983; Numeri cromosomici per la Flora Italiana 967-976 ; Inform. Bot. Ital.; 15(1) ; 58-65;

RAIMONDO F. M., VENTURELLA G.; 1993; Lineamenti fisici e biogeografici del promontorio di Monte Pellegrino (Palermo); Quad. Bot. Ambientale Appl.; 4; 7-11 (non in estratto); Palermo

RAIMONDO F. M., VENTURELLA G., GIANGUZZI L.; 1990; Lineamenti floristici e vegetazionali del Bacino del Fiume Oreto (Palermo) con annessa carta del paesaggio vegetale (1:50000).; Quad. Bot. Ambientale Appl. ; 1; 77-91; Palermo

RAIMONDO F. M., VENTURELLA G., ILARDI V.; 1993; Carta forestale del Promontorio del Monte Pellegrino (Palermo); Quad. Bot. Ambientale Appl.; 4; 145-152 (non in estratto); Palermo

RAIMONDO F. M., VENTURELLA G., SCHICCHI R.; 1990; Studio geobotanico finalizzato al recupero delle cave S. Croce Orto Menta e Portella Colla in territorio di Polizzi (Madonie Palermo).; Quad. Bot. Ambientale Appl. ; 1; 61-76; Palermo

RAVA L.; 1915; Il Papiro in Sicilia.; Rivista C.A.I.; 21(2); 93-99.; Torino

RECUPERO G.; 1815; Storia naturale e generale dell'Etna. 1, 2.; ; ; ; Catania.

RICCERI C.; 1982; Note tassonomiche e corologiche sul genere Eragrostis Wolf in Italia; Webbia; 35 (2); 323-354; Firenze

RICCERI C., RIZZOTTO M.; 1980; Segnalazioni Floristiche Italiane: Asplenium petrarchae (Garin) DC. ssp. petrarchae (Aspleniaceae).; Inform. Bot. Ital.; 12(1); 75.; Firenze

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 11; 12-15, 31-32, 43-47, 64.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 10; 15-16, 30-32.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 9; 16, 27-29, 61-63, 75-77.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 8; 30-31, 63-64, 77-79, 93-96.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 14; 58-64.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 6; 27-29, 58-61.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 5; 13-16, 28-32, 44-48, 63-64.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 4; 16, 30-31, 47-48.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 3; 11-16, 29-32, 47-48, 57-64.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 1; 12-16: 28-32,'55-56.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 7; 36-38, 73-77.; Palermo

RICCOBONO A.; 1903; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 2; 26-30, 41-44, 63-64.; Palermo

RICCOBONO A.; 1917; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 16; 37-40.; Palermo

RICCOBONO A.; 1917; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 22; 37-52.; Palermo

RICCOBONO A.; 1917; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; Estratti Tip. Priulla, Palermo vol. II 1925; pp. 294.; Palermo

RICCOBONO A.; 1917; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 18; 14-20, 59-64.; Palermo

RICCOBONO A.; 1917; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 19; 14-16, 43-48.; Palermo

RICCOBONO A.; 1917; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 15; 9-16, 28-32, 45-46, 61-64, 82-89.; Palermo

RICCOBONO A.; 1917; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 17; 12-20, 50-60.; Palermo

RICCOBONO A.; 1917; Le piante della flora siciliana.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; Estratti Tip. Priulla, Palermo vol. I, 1906; pp. 138.; Palermo

RIGGIO S.; 1978; L'ecologia del fiume Oreto nel quadro della degradazione ambientale della zona umida di Palermo.; Atti II Convegno Sicil. Ecol. ; ; pp. 175-273; Noto

RIGGIO S., MASSA B.; 1974; Problemi di conservazione della natura in Sicilia. I contributo.; Atti IV Simp. Naz. Conservazione Nat.; 2; 299-425.; Bari

RIGGIO S., MAZZOLA P.; 1976; Rapporto sulle Madonie: C'è anche una flora ad Orchidee.; Il mediterraneo; 10(5-6); 43-62.; Palermo

RIGGIO S., MAZZOLA P.; 1980; Orchidaceae di Sicilia.; Giorn. Bot. Ital.; ; 138 (1981) .; 114 (3-4)

RIGGIO S., RAIMONDO F. M.; 1991; Proposta di una riserva costiera per la tutela e la valorizzazione dei biotopi di Isola delle Femmine e di Monte Gallo (Palermo).; Quad. Bot. Ambientale Appl. ; 2(1991) ; 59-96; Palermo

ROCCELLA G.; 1927; Tre piante dubbie od escluse dalla flora sicula state raccolte nel territorio di Catania.; Malpighia; 30; 484.;

ROMANO S.; 1980; Eleusine indica (L.) Gaertner in Sicilia.; Atti Accad. Sci. Palermo; s. 4, 40. Estratto; pp. 5.;

ROMANO S., CAMPO G.; 1995; Numeri cromosomici per la flora italiana: 1336-1340; Inform. Bot. Ital.; 27 (1); 17-20; Firenze

ROMANO S., COLOMBO, MARCENO' C.; 1991; Numeri cromosomici della flora italiana: 1273-1283; Inform. Bot. Ital.; 23 (2-3); 123-132; Firenze

ROMANO S., MAZZOLA P., CUSIMANO S.; 1980; Monte Cofano: area di interesse biogenetico e fitogeografico in provincia di Trapani.; Atti Accad. Sci. Palermo; s. 4, 40(1). Estratto; pp. 23.;

ROMANO S., MAZZOLA P., CUSIMANO S.; 1980; Monte Cofano, area di interesse biogenetico e fitogeografico in Provincia di Trapani; Atti Accad. Sci. Palermo; s.4, 40(1); 1-23; Palermo

ROMANO S., MAZZOLA P., RAIMONDO F.M.; 1986; Numeri cromosomici per la flora italiana: 1070-1081; Inf. Bot. Ital.; 18 (1-2-3); 159-167; Firenze

ROMANO S., MAZZOLA P., RAIMONDO F.M.; 1987; Numeri cromosomici per la flora italiana: 1106-1117; Inform. Bot. Ital.; 19 (2); 173-180; Firenze

ROMANO S., OTTONELLO D., MARCENO' C.; 1994; Contributo alla floristica siciliana: nuovi rinvenimenti ed ulteriori dati distributivi di alcune entità indigene ed esotiche.; Naturalista Sicil.; S. 4, 18 (1-2); 3-14; Palermo

RONSISVALLE G.A.; 1966; Analisi genetica di popolazioni di Dactylis glomerata L. e Phalaris truncata Guss.; Genet. Agrar.; 20; 313-321;

RONSISVALLE G.A.; 1966; Analisi delle correlazioni tra caratteri quantitativi in Dactylis glomerata L. e Phalaris truncata Guss.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 8(10); 822-833;

RONSISVALLE G.A.; 1968; Osservazioni biometriche su alcune specie di Senecio dell'Etna. I. variabilità di alcuni caratteri fogliari in popolazioni spontanee.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 9(5); 332-345;

RONSISVALLE G.A.; 1968; Confronto tra due popolazioni di Milium multiflorum Cav.; Giorn. Bot. Ital.; 102; 580;

RONSISVALLE G.A.; 1968; Confronto tra due popolazioni di Milium multiflorum Cav.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 9(7-8); 458-465;

RONSISVALLE G.A.; 1969; Flora e lineamenti della vegetazione di Ustica.; Giorn. Bot. Ital.; 103; 630;

RONSISVALLE G.A.; 1971; Lembi di vegetazione naturale nei dintorni di Gela (Sicilia meridionale).; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 11 (1-2); 119-125;

RONSISVALLE G.A.; 1971; Nuova stazione di Dactylocnemium aegyptium L. Ascherson e Graebner.; Boli. Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 13(10); 5-8;

RONSISVALLE G.A.; 1972; Conservazione del paesaggio nelle spiagge della Sicilia meridionale.; Giorn. Bot. Ital.; 106; 298;

RONSISVALLE G.A.; 1972; Flora e vegetazione dell'isola di Ustica.; Lav. Soc. Ital. Biogeogr. Forlì ; n.s. 3 Estratto; 1-63; Forlì

RONSISVALLE G.A.; 1974; Ricerche di genetica ecologica in graminacee spontanee dell'Etna.; Inform. Bot. Ital. Firenze; 6; 101-103;

RONSISVALLE G.A.; 1978; Vegetazione alofila e psammofila presso la foce del Simeto (Catania).; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 13(3-4); 11-23;

RONSISVALLE G.A.; 1979; Vegetazione psammofila del litorale tra Gela e Mazara del Vallo (Sicilia Meridionale).; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 13(10); 9-25;

RONSISVALLE G.A.; 1979; Vegetazione alofila e psammofila presso la Foce del Simeto (Catania); Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; 13 (3-4); 11-23; Catania

RONSISVALLE G.A.; 1979; Nuova stazione di Dactyloctenium aegyptium (L.) Ascherson & Graebner; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat.; Serie IV, 13 (10); 5-8; Catania

RONSISVALLE G.A.; 1993; Gli ambienti costieri sabbiosi siciliani; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat.; 26 (344); 125-146; Catania

RONSISVALLE G.A., DE SANTIS C.; 1979; La moria dei Papiri del fiume Ciane nel corso degli ultimi anni.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 13(10); 37-55;

RONSISVALLE G.A., DE SANTIS C.; 1979; Pianificazione del territorio ed interesse naturalistico della foce del Simeto.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 13(9); 115-136;

RONSISVALLE G.A., DE SANTIS C.; 1980; II patrimonio naturalistico di Noto, proposte per costituzione di una riserva della biosfera.; Atti III Convegno Sicil. Ecol. Noto.; Unico; Non dato;

RONSISVALLE G.A., DE SANTIS C., LAUDANI D.; 1979; Correlazione tra superficie fogliare e variabilità fenotipica in popolazioni spontanee di Senecio dell'Etna.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 13(10); 165-170;

RONSISVALLE G.A., DE SANTIS C., PALUMBO G., PAPALE G.; 1980; "Problemi inerenti la salvaguardia "" a conservazione e la fruizione sociale di alcuni ambienti costieri della Sicilia."; Giorn. Bot. Ital.; 114; 105;

RONSISVALLE G.A., DE SANTIS C., PAVONE P.; 1979; Risposta al lo stress idrico in Genista aetnensis (Biv.) DC.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 13(9); 43-62;

RONSISVALLE G.A., GIORGI G., SILVETTI E.; 1984; Indagine tassonomica su Querce caducifoglie siciliane (Q. virgiliana, Q. dalechampii, Q. congesta); Pubbl. Ist. Bot. Univ. Catania; Unico; 1-16; Catania

RONSISVALLE G.A., SIGNORELLO P.; 1977; Interesse naturalistico e fitosociologico della faggeta del bosco di Malabotta (Montalbano Elicona, Monti Peloritani).; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s. 4, 13(1-2); 62-71;

RONSISVALLE G.A., SIGNORELLO P.; 1979; Contributo allo studio fitosociologico dei castagneti dell'Etna.; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania; s.4, 13(9); 9-41;

ROSS H.; 1856; Di alcune ricerche di Storia naturale in Sicilia.; Eco Peloritano ; 3(9); 300-305,; Messina

ROSS H.; 1884; Eine botanische Excursion nach den Inseln Lampedusa und Linosa (Eingeganqen an 25 .juli 1884).; Ber. Deutsch. Eot. Ges.; ; pp. 344-349. Estratto.;

ROSS H.; 1887; Addenda ad floram italicam. Notizie.; Malpighia; 1; 554.;

ROSS H.; 1890; Der sicilianische Helleborus.; Prand. Verh.; 22; 0,875;

ROSS H.; 1891; Ueber Helleborus bocconi Ten. und Helleborus siculus Schiffner.; Bot. Jahrb. Syst.; 13(29); 40-45.;

ROSS H.; 1891; Le Capsella della Sicilia.; Malpighia; 5; 241-247.;

ROSS H.; 1892; Nota botanica. I, II.; Boll. Soc. Sci. Nat. Econ. Palermo; n.3, n.4.; ;

ROSS H.; 1892; Sui Senecio dell'Etna.; Boll. Soc. Sci. Nat. Econ. ; n. 4.; ; Palermo

ROSS H.; 1892; Sulla Silene neglecta Ten.; Naturalista Sicil.; 11(6-7-8); pp. 15.;

ROSS H.; 1896; Sui Ranunculus parviflorus Linn. e Ranunculus chius DC. della Sicilia.; Naturalista Sicil.; n.s., 1; 107-110.; Palermo

ROSS H.; 1899; Die Strandvegetation Siziliens.; Naturf. Versanil. ; ; pp: 207-210. Estratto.; Munchen

ROSS H.; 1899; Beitrage zur Flora von Sizilien. Centuria I; Bull. Herb. Boissier, ; 7(4); 262-299; Geneve

ROSS H.; 1901; "Beitrage zur Flora von Sizilien. Centuria II.

(L'anno di pubblicazione è però incerto: 1901? Inf. Bot. 26 (1) 1994 pg 73 indica v. 1 [1901], 7 (1-4, 8-12) senza anno)"; Bull. Herb. Boissier; 2 ser., v 7 (12); 1201-1232; Geneve

ROSS H.; 1906; Contribuzioni alla conoscenza della flora sicula. II. Isola di Pantelleria.; Boll. Soc. Bot. Ital.; (3-4); 38-45.;

ROSSITTO M.; 1986; Rinvenimento di Pennisetum setaceum (Forsskal) Chiov. (Gramineae) nella Sicilia nord-orientale e considerazioni sulla sua distribuzione in Italia; Atti Accad. Sci. Lett. Arti Palermo; Ser. 5, 4 (1); 29-36.; Palermo

ROSSITTO M.; 1987; "La figura del messinese Antonino Borzì e il suo contributo al rinnovamento della Botanica in Sicilia. In Atti del Convegno ""I naturalisti e la cultura scientifica siciliana nell'800"" - Palermo"; "Atti Convegno ""Naturalisti siciliani nell'800"""; Unico; 131-140; Palermo

ROSSITTO M., OTTONELLO D.; 1986; Sulla presenza di Carex grioletii Roemer (Lilidae Cyperaceae nel Messinese.; Naturalista Sicil.; s. IV, 9(l-4) ; 105-107;

RUGGIERI G.; 1973; Due parole sulla biogeografia delle isole minori a Ovest e a Nord della Sicilia.; Lav. Soc. Ital. Biogeogr.; n.s., 31 ; 5-12 (1972).; Forlì

RUIZ REJON C., BLANCA G., CUETO M., LOZANO R., RUIZ REJON M.; 1990; Asphodelus tenuifolius and A. fistulosus (Liliaceae) are morphologically, genetically and biologically different species; Pl. Syst. Evol.; 169; 1-12;

RUNEMARK H,; 1962; "A revision of ""Parapholis"" and ""Monerma"" in the Mediterranean."; Bot. Not.; 115; 1-17;

SACCHI C.F.; 1952; "Ancora sui ""Solanum"" (Leptostemonum) italiani."; Ist. Bot. Reale Univ. Reale Lab. Crittog. Pavia Atti; s. 5, 12:; 23-29 (1954).;

SACCHI C.F.; 1952; "Ancora sui ""Solanum"" (Leptostemonum) italiani."; Arch. Bot. (Forlì); 28; 16-22.; Forlì

SALDARELLI R.; 1951; La foresta demaniale di Ficuzza.; Monti & Boschi; 2; 70-80.;

SALDARELLI R.; 1951; Il bosco di Santo Pietro in Comune di Caltagirone (Catania). ; Foreste; 3; 72-75.; Roma

SALVATORE D'AUSTRIA ARCIDUCA; 1893; Die Liparischen Inseln.; VII Heft.; ; ; Prag.

SAMMARTANO L.; 1826; Saggio storico, statistico, mineralogico, medico, botanico, sul Monte Erice, sua città e suoi dintorni.; Giorn. Sci. Sicilia; 16; 192-205. Articolo di G. Bertini.;

SANTOCONO A.; 1976; Cenosi arboree forestali e fasce di vegetazione di E. Schmid sul massiccio dell'Etna.; Monti & Boschi; 27(4); 29-40.;

SANVISENTE B.; 1849; L'isola di Lampedusa descritta dal cav. B. Sanvisente con un cenno sulle minori isole Linosa e Lampione (Titolo abbreviato).; ; ; ; Napoli.

SAVA R.; 1844; Lucubrazioni: sulla flora e fauna dell'Etna e sopra l'origine delle spelonche nelle lave di questo vulcano.; Tip. Redaelli; ; pp. 56.; Milano

SAVA R.; 1856; Di alcune ricerche di storia naturale in Sicilia.; Eco Peloritano ; 3(9); 300-305; Messina

SAVI G.; 1841; Sull'Erigeron siculus di Linneo (Jasonia sicula DC., Prodr.).; Mem. Soc. Ital. Sci.; 22; pp. 7.; Modena

SAYA I.; 1957; Contributo alla conoscenza del legno dei principali arbusti mediterranei.; Ann. Accad. Ital. Sci. Forest.; 6; 299-312.;

SBI; 1972; Censimento dei biotopi meritevoli di conservazione (Estratto solo Sicilia); Pub. a se stante; Unico; Non dato;

SCHICCHI R.; 1999; Spontaneizzazione di Ficus microcarpa (Moraceae) e Cardiospermum grendiflorum (Sapindaceae) in Sicilia; Naturalista sicil.; S. 4, 23 (1-2); 315-317; Palermo

SCHICCHI R., RAIMONDO F. M.; 1999; Contributo alla conoscenza degli alberi monumentali delle Madonie (Sicilia Centro-Settentrionale); Naturalista sicil.; S. 4, 23 (1-2); 229-314; Palermo

SCHICCHI R., TRAPANI S.; 1995; Pennisetum villosum R. Br. ex Fresen., nuova esotica spontaneizzata in Sicilia; Quad. Bot. Ambientale Appl.; 6; 79-80; Palermo

SCHOUW J.F.; 1824; Prospetto di una descrizione geografica delle piante d'Italia e di Sicilia con un saggio di una monografia delle sp. del genere Campanula d'Italia. ; Giorn. Fis.; ; ;

SCUDERI S.; 1825; Trattato dei boschi dell'Etna.; Atti Accad. Gioenia Sci. Nat.; 1; 41-80, 241-292.; Catania

SCUDERI S.; 1825; Trattato dei boschi dell'Etna.; Atti Accad. Gioenia Sci. Nat.; 2; 19-48.; Catania

SCUDERI S.; 1825; Trattato dei boschi dell'Etna.; Atti Accad. Gioenia Sci. Nat.; 3; 1-16.; Catania

SEGUENZA G.; 1857; Indicazioni di alcune piante che crescono in luoghi per K5i non accennati nella flora sicula dai Chiarissimo Sig. G. Gussone ed osservate da G. Seguenza nel 1850.; Eco Peloritano ; n.s., 4. ; 70-74.; Messina

SEGUENZA G.; 1862; Sulla formazione miocenica di Sicilia. Ricerche e considerazioni.; ; ; ;

SELVI F., BIGAZZI M.; 1998; Anchusa L. and allied genera (Boraginaceae) in Italy; Plant Biosystems; 132 (2); 113-142; Firenze

SENNI L.; 1941; Per la protezione degli ultimi esemplari superstiti dell'Abies nebrodensis in Sicilia.; Nuovo Giorn. Bot. Ital.; n.s., 48; 647-668.;

SIGNORELLO P.; 1984; Osservazioni fitosociologiche su alcuni aspetti boschivi dei Quercetea ilicis dell'Italia meridionale.; Not. Fitosoc.; 19 (I); 177-182;

SIGNORELLO P.; 1986; Osservazioni fitosociologiche sulla vegetazione dell'Aspromonte (Calabria meridionale); Boll. Ist. Bot. Univ. Catania; Unico; 1-20; Catania

SILIPRANTI G.; 1887; Contribuzione alla flora dei dintorni di Noto.; Atti Soc. Nat. Modena, Mem.; s.3, 6; 22-44.;

SILIPRANTI G.; 1887; Contribuzione alla Flora dei dintorni di Noto; Pub. a se stante (dispon. c/o Bibl. com. di Noto); Unico; 1-25; Modena

SILVESTRI O.; 1879; Un viaggio all Etna.; Ed. Loescher; ; ; Roma, Torino, Firenze.

SIRACUSA G., TOMASELLI V.; 1996; Molinariella minuta (L.) Rouy (Gramineae), nuovo reperto per la flora sicula; Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat.; 62 (1-2); 263-266; Catania

SIRACUSA G., TOMASELLI V.; 1998; Periballia minuta (L.) Asch. & Graebner subsp. minuta. Segnalazioni Floristiche Italiane 902; Inform. Bot. Ital.; 1-3; 60; Firenze

SNOGERUP S.; 1979; Experimental and cytological studies of the Brassica oleracea group; Webbia; 34; 357-362; Firenze

SNOGERUP S.; 1980; The wild forms of Brassica oleracea group (2n=18) and their possible relations to the cultivated ones. In: Tsunoda S., Hinata K., Gomez Campo C. (eds.), Brassica crops and wild allies; Brassica crops and wild allies; 1; 113-124;

SNOGERUP S.; 1993; A revision of Juncus subgen. Juncus (Juncaceae); Willdenowia; 23; 23-73;

SNOGERUP S., GUSTAFFSON M., BOTHMER R. V.; 1990; Brassica sect. Brassica (Brassicaceae). I. Taxonomy and variation; Willdenowia; 19; 271-365;

SOLLA P.F.; 1884; Correspondenz aus Messina.; Oesterr. Bot. Z.; 1885; 110-111.;

SOLLA P.F.; 1884; Correspondenz aus Messina.; Oesterr. Bot. Z.; 1884; 74-75, 109-110, 145-146, 184-185, 232-234, 208-269, 340-341, 381, 413-414, 450.;

SOLLA P.F.; 1884; Phytobiologische Beobachtungen auf einer Excursion nach Lampedusa und Linosa.; Verh. K. K. Zool.-Bot. Ges.; ; pp. 465-480.; Wien

SOMMIER S.; 1902; Di una nuova specie di Chrysurus (Chrysurus paradoxus); Boll. Soc. Bot. Ital.; del 1902; 208-210; Firenze

SOMMIER S.; 1905; Piante inedite di Lampedusa e di Linosa.; Boll. Soc. Bot. Ital.; 1907; 245-247.; Firenze

SOMMIER S.; 1906; Le isole Pelagie, Lampedusa, Linosa, Lampione e la loro flora con un elenco completo delle piante di Pantelleria.; Boll. Reale Orto Bot. Giardino Colon. Palermo; 5, 6, 7 appendici. ; ; Palermo

SOMMIER S.; 1907; Materiali per una florula di Pantelleria.; Boll. Soc. Bot. Ital.; 1907; 48-60;

SOMMIER S.; 1908; A proposito della flora delle isole Pelagie.; Boll. Soc. Bot. Ital.; 1908; 137-140.;

SOMMIER S.; 1913; La Cotula aurea L. nei dintorni di Siracusa.; Boll. Soc. Bot. Ital.; 6; 93;

SOMMIER S.; 1922; Flora dell'isola di Pantelleria.; Tip. Ricci ; ; pp. 10.; Firenze

SORTINO M.; 1965; "Una stazione di Brunella vulgaris L. var. surrecta Dum. f. glabrescens Pamp. in Sicilia (""Madonie)."; Lav. Ist. Bot. Giardino Colon. Palermo; 21; 83-88;

SORTINO M.; 1968; Flora e vegetazione terrestre e marina dei litorale di Palma di Montechiaro (AG).; Lav. Ist. Bot. Giardino Colon. Palermo; 23; 195-304; Palermo

SORTINO M.; 1970; Amaranthus muricatus Gillies nuova avventizia della flora italiana. ; Lav. Ist. Bot. Giardino Colon. Palermo; 24; 203-208;

SORTINO M.; 1970; Sull'esatto valore di Arum italicum Mill. f. nigromaculatum Fiori e sua distribuzione.; Lav. Ist. Bot. Giardino Colon. Palermo; 24; 167-174;

SORTINO M., DI MARTINO A.; 1974; La flora del litorale di Licata (AG).; Lav. Ist. Bot. Giardino Colon. Palermo ; 25; 59-70;

SORTINO M., MARCENO' C.; 1974; La vegetazione del litorale di Licata (Sicilia meridionale).; Boll. Stud. Inform. Reale Giardino Colon.; 26; 111-115;

SORTINO M., MARCENO' C., MAGGIO F., GIANGUZZA A.; 1974; "Tipologia e distribuzione della vegetazione riparia e lotica di due corsi d'acqua del versante nord del fiume Platani; (Sicilia centro-meridionale)."; Boll. Stud. Inform. Reale Giardino Colon.; 26; 72-102;

SORTINO M., RAIMONDO F.M., MARCENO' C., DIA G., GENCHI C.; 1977; Phytoecologie de certains milieux humid de Monts Madonie (Sicile centre-septentrional).; Rev. Biol. Eco. Medit. Aix-en-Provence ; 4(1); 19-34;

SORTINO M., TRAPANI S., COLOMBO P.; 1978; influenza di alcuni Parametri ambientali sulla ontogenesi di Limnobium bosci Rich.; Atti Accad. Sci. Palermo ; s. 4, 36; 41-53;

SPARTI G.; 1921; La macchia mediterranea nelle vicinanze di Palermo.; Unione Tip Palermitana; ; pp. 30 .; Palermo

SPERANZA F.; 1955; I1 laghetto di Catallarga presso Grammichele (Sicilia orientale).; Boll. Accad. Gioenia Sci. Nat.; s. 4, 3(2); 84-89.; Catania

SPERANZA F.; 1960; Dei limiti altimetrici della vegetazione sull'Etna.; Univ. degli Studi, Ist. Geogr.; ; pp. 110.; Catania

STHOER E.; 1875; Notizie preliminari su le Piante ed insetti fossili della formazione solfifera della Sicilia.; Boll. Reale Comizio Geol. Ital.; 6; 284.;

STROBL P. G.; 1874; Kurzer bericht ueber meine Reise nach Sizilien.; Oesterr. Bot. Z.; 24; 27-30.;

STROBL P. G.; 1874; Ueber die Scleranthen des Aetna und der Nebroden.; Oesterr. Bot. Z.; 24(3); 69-74.;

STROBL P.G.; 1875; Ueber die vegetationsverhaltnisse des Aetna.; Sitzungsber Vereins Deutsch. Naturf. Gratz, Bot. Ztg.; 743.; ; 33, 45

STROBL P.G.; 1878; Reiseerinnerungen aus Sizilien.; ; ; ; Graz.

STROBL P.G.; 1878; Ueber die sicilianischen Arten der Gattung Ranunculus mitt verdickten Wurzelfisern.; Oesterr. Bot. Z.; ; pp 109-115.;

STROBL P.G.; 1878; Flora der Nebroden.; Flora; volumi 61-70.; Estratto pp. 472.;

STROBL P.G.; 1880; Der Aetna und seine vegetation.; Bruenn u. Wien.; ; pp. 116.;

STROBL P.G.; 1880; Flora des Aetna.; Oesterr. Bot. Z.; 30; pp. 402.;

STROBL P.G.; 1881; Flora des Aetna.; Oesterr. Bot. Z.; 31; pp. 23.;

STROBL P.G.; 1885; Kurze Notiz ueber Strobl's Vortrg. Ueber die Vegetationsverhaltnisse des Aetna.; Oesterr. Bot. Z.; ; ;

STROBL P.G.; 1903; Die Dyalipetalen der Nebroden, Siziliens.; Verh. K.K. Zool.-Bot. Ges. Wien; 53; 434-558.;

STURNIOLO G.; 1906; Di passaggio per la Sicilia occidentale.; Boll. Naturalista; 26 (3); 25-28; Siena

SUTTON D.; 1988; A revision of the tribe Antirrhineae; Pubb. a se stante; Unico; Estratto rig. solo Linaria da pag, 260 a 455; Oxford and London

TARANTO ROSSO E., GERBINO X.; 1845; Catalogus plantarum in agro Calato-hieronensis collectarum. Fasc. I; Pub. a se stante; Unico; 1-50 + 1 pg Errata Corrige; Catania

TENORE M.; 1837; Saggio sullo stato della Botanica in Italia al cadere dell'anno 1831; Progresso Sci. Lett. Arti Napoli.; I: 199; pp. 56.; Napoli

TERRACCIANO A.; 1888; Intorno ai genere Eleocharis ed alle specie che lo rappresentano in Italia.; Malpighia; 2; 273-324.;

TERRACCIANO A.; 1897; Antholyza bicolor Gasparrini.; Boll. Reale Orto Bot. Giardino Colon.; 1; 5-7.; Palermo

TERRACCIANO A.; 1898; Le piante nuove o rare descritte ed illustrate nei Delectus seninum e nell'Hortus Panormitanus dall'anno 1856 al 1896.; Boll. Reale Orto Bot. Giardino Colon.; 3; 72-115.; Palermo

TERRACCIANO A.; 1898; Le piante nuove o rare descritte ed illustrate nei Delectus seninum e nell'Hortus Panormitanus dall'anno 1856 al 1896.; Boll. Reale Orto Bot. Giardino Colon.; 2; 122-176.; Palermo

TERRACCIANO A.; 1904; Per una questione di priorità: Gagea aitchisoniana, G. lacaitae, G. rhodiaca.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 2(4); 59-61.; Palermo

TERRACCIANO A.; 1904; Gagearum novarum diagnoses.; Boll. Soc. Mutuo Soccorso; 2(3); 33-37.; Palermo

TINEO V.; 1816; Nuova specie di Kleinia.; ; ; pp. 2.;

TINEO V.; 1817; Plantarum rariorum Siciliae minus cognitarum, pugillus primus.; Pub. a se stante; Pugillus primus; 1-22; Panormi

TINEO V.; 1846; Plantarum rariorum Siciliae minus cognitarum. I-II-III.; Ingrassia; 2(4); 49-51.; Palermo

TINEO V.; 1846; Plantarum rariorum Siciliae minus cognitarum. I-II-III.; Ingrassia; 2(9); 95-96.; Palermo

TINEO V.; 1846; Plantarum rariorum Siciliae minus cognitarum. I-II-III.; Ingrassia; 2(10); 103-104.; Palermo

TINEO V.; 1846; Plantarum rariorum Siciliae minus cognitarum. I-II-III.; Pub. a se stante; 2(11); 114, appendice.; Palermo

TINEO V.; 1846; Plantarum rariorum Siciliae minus cognitarum; Pub. a se stante; Fasciculus I; 1-48; Panormi

TODARO A.; 1842; Orchideae siculae, sive enumeratio Orchidearum in Sicilia nucusque detectarum.; Ex Empedoclea Officina; ; pp. 135.; Palermo

TODARO A.; 1845; Rariorum plantarum minusve recte cognitarum in Sicilia sponte provenientium. Decas I.; Atti Accad. Sci.; n.s. 1. Estratto ; pp. 16.; Palermo

TODARO A.; 1859; Observationes ad indice seminum Horti Regii Botanici Panormitani, anno 1858.; Ann. Sci. Nat. (Paris); s.4, 11; 377-382.;

TODARO A.; 1866; Synopsis plantarum acotyledonearum vascularium sponte provenientium in Sicilia insulisque adjacentibus (Filices).; Giorn. Sci. Nat. Econ.; 1(1); 208-254.; Palermo

TODARO A.; 1872; Adnotationes ad indicem seminum Horti Regii Botanici Panormitani.; Nuovo Giorn. Bot. Ital.; 5; 156-160.;

TODARO A.; 1877; Sopra una nuova specie di Serapias.; Atti SDC. Ital. Progresso Sci. Roma, XII Congr., ; pp: 29-32, 137-140.; ;

TODARO A.; 1878; Se le querce conosciute in commercio con il nome di Farnia e di Rovere nascano in Sicilia.; Tip. E. Coco; ; pp. !2.; Catania

TOMASELLI R.; 1961; Notizie sulla flora infestante le colture nella piana di Catania.; Arch. Bot. Biogeogr. Ital.; 37; 36-44.; Forlì

TOMASELLI R.; 1961; Notizie sulla flora infestante le colture nella piana di Catania.; Ist. Bot. Reale Univ. Reale Lab. Crittog. Pavia Atti; s.5, 19; 63-71 (1982).;

TOMASELLI R.; 1965; "Le probleme de l'""ensteppement"" des paturages siciliens meridionaux."; Mediterranea; 7; ;

TOMASELLI R.; 1972; Aspects de la vegetation de l'Italie meridionale et de la Sicile et leurs relations avec la vegetation des Balcans et des pays afro-asiatiques.; Studi Trentini Sci. Nat. Sect. B; 49(1); 102-118.;

TORNABENE F.; 1840; Sopra una nuova specie di Sedum.; Atti Accad. Gioenia Sci. Nat.; ; ; Catania, sed. 16 Maggio.

TORNABENE F.; 1842; Come si rendono coltivabili le lave dell'Etna.; Rendiconti Reale Accad. Sci. Fis.; 6; pp. 7.;

TORNABENE F.; 1846; Saggio di geografia botanica per la Sicilia.; Atti VII Adunanza Scienziati Ital.; ; pp. 48.; Napoli

TORNABENE F.; 1846; Intorno ad alcune impronte di foglie e fusti vegetali che trovansi nella formazione dell'argilla presso Catania.; ; ; pp. 3.;

TORNABENE F.; 1846; Notizie di una carta topografica botanica per la Sicilia.; Atti Accad. Gioenia Sci. Nat.; s.2, 3; 27-32.; Catania

TORNABENE F.; 1855; Sopra un nuovo albero indigeno dell'Etna del genere Celtis.; Atti Accad. Gioenia Sci. Nat.; s.2, 11; 187-200.; Catania

TORNABENE F.; 1856; Monografia delle specie di Asparagus spontanee sull'Etna.; Atti Accad. Gioenia Sci. Nat.; s. 2, 12; 325-390.; Catania

TORNABENE F.; 1860; Flora fossile dell'Etna.; Atti Accad. Gioenia Sci. Nat.; s.2, 16; 1-147.; Catania

TORNABENE F.; 1887; Flora sicula viva et exsiccata.; Tip. Galati; ; pp. 687.; Catania

TORNABENE F.; 1889; Species duae novae ad floram siculam additae.; Ex Typis Galati; ; pp. 11.; Catinae

TORNABENE F.; 1889; Flora Aetnea. I, II, III, IV.; Tip. Galati; ; ; Catania.

TORNABENE F.; 1892; Synopsis florae fossilis Aetnae.; Tip. Galati; ; pp. 19.; Catania

TORNADORE N.; 1982; Contributo alla conoscenza-citotassonomica di Allium moschatum L.; Webbia; 35(2); 283-293.; Firenze

TRAPANI S.; 1965; Pennisetun ruppellii Steud. avventizia nel Palermitano.; Lav. Ist. Bot. Giardino Colon.; 21; 68-73.; Palermo

TRAPANI S.; 1968; L'Euphorbia geniculata Ortega, nuova avventizia nel Palermitano; Pub. Ist. Bot. Giard. Col. Univ. Palermo; del 1968; 191-194; Palermo

TRAPANI S.; 1974; L'Orobanche crenata Forssk. nella Sicilia occidentale.; Boll. Stud. Inform. Reale Giardino Colon.; 26; 3-10.;

TRINCHIERI G.; 1910; Arboricole di Sicilia.; Bull. Orto Bot. Regia Univ.; 2; 261-282.; Napoli

TROIA A.; 1995; Sulla coltivazione di Cytisus proliferus L. fil. (Fabaceae, Genisteae) a Lipari (Isole Eolie, Sicilia); Naturalista sicil.; S. IV, 19 (3-4); 309-311; Palermo

TROIA A.; 1995; "Una ""archeofita"" della flora italiana: Withania somnifera (L.) Dunal (Solanaceae)"; Sviluppo agricolo; 29 (11-12); 57-62; Palermo

TROIA A.; 1997; Taxonomic and eco-geographical notes on Celtis tournefortii Lam. (Ulmaceae, Celtidoideae) in Sicily; Naturalista Sicil.; S. IV, XXI (1-2); 83-92; Palermo

TROIA A., CRISTOFOLINI G.; 1998; "La corretta citazione del nome ""Cytisus aeolicus"" (Fabaceae), e sua tipificazione"; Inform. Bot. Ital.; 30 (1-3); 5-6; Firenze

TROIA A., PASTA S., CAMPO G., ROMANO S.; 1998; Indagini tassonomiche corologiche sul genere Sedum L. Serie Rupestria Berger (Crassulaceae) in Sicilia; Naturalista Sicil.; S. IV, 22 (1-2); 73-85; Palermo

TROPEA C.; 1907; Contribuzione alla conoscenza delle arboricole di Sicilia.; Atti Accad. Sci. Veneto-Trentino-Istriana; 4; 53-66.; Padova

TROTTER A.; 1948; Notizie botaniche, storiche e biogeografiche intorno a Giovanni Gussone ed al suo tempo desunte dai suoi manoscritti inediti; Delpinoa; 1; 1-34.; Napoli

TUMPARELLO I.; 1884; Erbe pratensi. Lupinella (Onobrichys sativa).; Sicil. Agric.; 2; 276-279.; Palermo

TUTIN T.G. ET AL. ( Eds. ); 1964; Flora Europaea. 1-5.; Pub. a se stante; 5 volumi; ; Cambridge

UCRIA (P. BERNARDINO DA UCRIA); 1789; Hortus regius panhormitanus aere vulgaris anno 1779 noviter extructus. Ristampa del 1996 (Pa), (a cura Univ. Pa). Ed. Grifo; Pub. a se stante; Unico; 1-498; Palermo

UECHTRITZ R.; 1874; Notiz ueber Calamintha aetnensis Strobl.; Oesterr. Bot. Z.; 24; 90-91.;

URBANI M., GIANGUZZI L., ILARDI V.; 1995; Notes on the distribution and ecology of Carex panormitana Guss. (Cyperaceae); Giorn. Bot. It.; 129 (2); 186; Firenze

VALSECCHI F.; 1986; Due nuove specie del genere Genista L. nel Mediterraneo; Boll. Soc. Sarda Sci. Nat.; 25; 143-147;

VALSECCHI F.; 1993; Il genere Genista L. in Italia. 1. Le specie delle sezioni Erinacoides Spach, Ephedrospartum Spach, Aureospartum sect. nova; Webbia; 48; 779-824; Firenze

VAN SOEST J. L.; 1966; New Taraxacum species from Europe.; Proc. Kon. Neder. Akad. Weten.; s.C, 69; 432-489.;

VENTIMIGLIA L.; 1903; Nomenclatura siciliana dei vegetali erbacei più comuni. Palermo, pp. 62. II ed. 1906, pp. 74.; ; ; ;

VENTURELLA G., DIA M.G., RAIMONDO F.M.; 1991; Studio geobotanico del Monte Pellegrino (Palermo); Giorn. Bot. Ital.; 125(3) ; 433;

VENTURELLA G., OTTONELLO D., RAIMONDO F.M.; 1984; La vegetazione ad Aster sorrentini (Tod.) Lojac. nelle argille del Miocene Superiore in Sicilia; Not. Fitosoc. ; 21; 1-22;

VIANO J.; 1978; Les linaires a graines apteres du bassin mediterraneen occidental. 1. Linaria sect. Versicolores; Candollea; 33 (1); 43-88; Geneve

VIANO J.; 1978; Les linaires a graines apteres du bassin mediterraneen occidental. 2. Linaria sect.Elegantes, Bipunctatae, Diffusae, Speciosae, Repentes; Candollea; 33 (2); 209-267; Geneve

VIDAL DE LA BLACHE P.; ; "La vegetation, les cultures, les populations sur le flancs de l'Etna. In: ""En Sicile"", ouvrage publie sous la direction de Louis Olivier. "; ; ; ;

VIEGI L.; 1998; Observations sur la distribution d'entités exotiques (en particulier adventices et envahissantes) dans differentes regiones d'Italie; Biocosme Mesogéen; 15 (1); 69-88; Nice

VIEGI L., CELA-RENZONI G., GARBARI F.; 1974; Flora esotica d'Italia; Lav. Soc. Ital. Biogeogr.; n.s., 4; 125-220; Forlì

VIEGI L., GARBARI F., CELA-RENZONI G.; 1974; Le esotiche avventizie della Flora Italiana; Inform. Bot. Ital.; 6; 274-280; Firenze

VIEGI L., RIZZO A. M., D'EUGENIO M. L.; 1991; Piante ornamentali ed infestanti, erbacee o arbustive, di origine americana in Europa; Estratto dal Volume: 1492-1992 - Animali e piante dalle Americhe all'Europa; Pub. a se stante; 169-191; Genova

VIOLA C.; ; Il potere moltiplicativo delle principali piante infestanti la Piana di Catania. ; ; ; ;

VIRGA C.; 1878; Notizie storiche e topografiche d'Isnello e del suo territorio.; Stab. Tip. Virzì; ; pp. 130.; Palermo

WEBB D.A.; 1978; Flora europaea, a retrospect.; Taxon; 27 (1); 41699;

WETSCHKY M.; 1874; Vegetation an der NordKuste Siciliens.; Janresber. Schles. Ges. Vaterl. Cult.; 52; 109-111.;

WETSCHKY M.; 1875; Eine botanische Wanderung in Sizilien.; Bresiau.; ; ;

WUERMLI M.; 1976; Plant and animal settlements in recent lavas and ashes from Mount Etna with special emphasis on structural aspects,; Oesterr. Akad. Wiss. Math. -Naturwiss Kl Sitzungsber Abt I; 185(5-7); 135-228.;

ZAFARANA S.; 1988; Il Biviere: descrizione e vegetazione. In: Mascara & Zafarana, Il Biviere di Gela, un ambiente da oroteggere e recuperare; Pub. a se stante; Unico; 10-17; Niscemi

ZAMBRANO G.; 1889; La flora di S. Pietro in quel di Caltagirone.; ; ; ; Caltagirone.

ZAMBRANO G.; 1889; Sguardo economico scientifico sui bosco comunale di S. Pietro nel territorio di Caltagirone con la raccolta delle piante del luogo.; ; ; ; Caltagirone.

ZANGHERI P.; 1978; Flora Italica. I.; Pub. a se stante; ; ; Padova

ZICCARDI M. A.; 1844; "Conspectus generum et summa speciorum Florae Siculae secundum ordines naturales nec non Index locupletissimus. In: Gussone ""Synopsis etc."" "; ; vol. II(2), 1844; 669-693.;

ZODDA G.; 1898; Di due specie di piante esotiche inselvatichite presso Messina.; Boll. Naturalista; 18(6); 73-74.;

ZODDA G.; 1898; Contribuzione allo studio della flora peloritana.; Rivista Ital. Sci. Nat.; 18 (9 e seg.); pp. 16.;

ZODDA G.; 1898; L'Oxalis speciosa Willd. (?) nei dintorni di Messina.; Boll. Naturalista; 18(4); 49-50.;

ZODDA G.; 1898; Escursione sui Nebrodi.; Boll. Naturalista; 18(8); 96-98.;

ZODDA G.; 1900; Nova Orchidearum species Ophrys nicotrae Zodda.; Malpighia; 14; 183-185.; Genova

ZODDA G.; 1900; Osservazioni critiche e geografiche sulla flora vascolare del Peloro.; Rivista Ital. Sci. Nat.; 20(11-12); pp. 8.; Siena

ZODDA G.; 1902; Studi sul genere Serapias.; Nuovo Giorn. Bot. Ital.; n.s., 9(2); 173-189.;

ZODDA G.; 1902; Il Pinus pinea L. nel Pontico di Messina.; Malpighia; 17; 488-491.;

ZODDA G.; 1903; Sulla flora di Lipari.; Rendiconto Congr. Bot. ; ; pp 131-133.; Palermo, Maggio 1902

ZODDA G.; 1904; Una gita alle isole Eolie.; Atti Reale Accad. Peloritana; 19(1); 73-108 (1904).; Messina

ZODDA G.; 1904; Sulla vegetazione del Messinese, saggio di ecologia botanica.; Rend. Mem. Reale Accad. Zelanti; s.3, 3; pp. 100 (1905).; Acireale

ZODDA G.; 1905; Entità nuove o importanti della flora sicula.; Mem. Reale Accad. Zelanti; s.3, f. 5; 99-162.; Acireale

ZODDA G.; 1906; Notizie sull'erbario del Prof. Alfio Fichera.; Atti & Rend. Accad. Dafnica ; s.2, 2; pp. 7.; Acireale

ZODDA G.; 1908; Ophrys lutea Cav. forma pallens mihi.; Boll. Naturalista; 28(9); 77-78.;

ZODDA G.; 1908; Le piante erbacee e suffruticose, a fogliame ornamentale della flora sicula.; Boll. Reale Orto Bot. Giardino Colon. ; 7; 192-209.; Palermo

ZODDA G.; 1909; Effetti del terremoto del 28 Dicembre 1908 sulla vegetazione nei dintorni di Messina.; Boll. Reale Orto Bot. Giardino Colon.; 8; 52-72.; Palermo

ZODDA G.; 1925; Notizie sulla flora di Siracusa (Estratto); "Annuario del Liceo Scientifico ""O. M. Corbino"" di Siracusa"" anni 1925-26 e 1926-27."; Unico; 71-113; Siracusa

ZODDA G.; 1927; Notizie sulla flora di Siracusa (Estratto); "Annuario del Liceo Scientifico ""O. M. Corbino"" di Siracusa, anno 1927-28."; Unico; 81-91; Siracusa

ZODDA G.; 1928; Notizie sulla flora di Siracusa.; "Annuario Reale Liceo Scientifico ""O. M. Corbino"", Siracusa"; 2; 71-113.; Siracusa

ZODDA G.; 1928; "Notizie sulla fora di Siracusa. In Annuario Reale Liceo Scientifico ""O. M. Corbino"", Siracusa"; Pub. a se stante; 2; 71-113; Siracusa

ZODDA G.; 1929; La Glyceria festucaeformis Heynh. in Sicilia.; Nuovo Giorn. Bot. Ital. ; n.s., 36; 138-139.;

ZODDA G.; 1929; Aggiunte alla flora di Siracusa.; "Annuario Reale Liceo Scientifico ""O. M. Corbino"""; 3; 81-91.; Siracusa

ZODDA G.; 1930; Nuove aggiunte alla flora di Siracusa.; "Annuario Reale Liceo Scientifico ""O. M. Corbino"", "; 4; 69-74.; Siracusa,

Ritorna alla Pagina Precedente