AREA DIDATTICA                                                                                                                   

 

Finalità e obiettivi generali

           

 

OBIETTIVI EDUCATIVI DEL PROCESSO FORMATIVO

Gli obiettivi educativi, pertinenti alla dinamica comportamentale, sono tesi alla maturazione delle personalità dei ragazzi senza alcuna ipoteca di carattere ideologico o confessionale.

 

¨       Educare alla libertà nel rispetto degli altri ed al rifiuto di ogni forma di intolleranza;

¨       Consolidare una coscienza europea, democratica, aperta al dialogo, alla convivenza, alla solidarietà

¨       Ribadire la funzione basilare della cultura come fondamento dell’esperienza e della evoluzione della vita sia individuale che collettiva.

¨       Acquisire una cultura organica basata su contenuti multilaterali e non specialistici

¨       Sviluppare la cultura del rispetto di sé e degli altri anche attraverso l'educazione alla salute come bene fondamentale del cittadino e della società.

Dal punto di vista dello sviluppo intellettuale, educare, sostenere, consolidare e sviluppare:           

·         le abilità logiche fondamentali

·         le capacità relazionali

·         la capacità di progettare

·         la creatività e l'immaginazione

Dal punto di vista dei comportamenti:

¨       Educare alla consapevolezza della interdipendenza delle persone, del gruppo e del sistema.

¨       Valorizzare le diversità avviando l'allievo alla scoperta della propria individualità

¨        Educare al rispetto dell’ambiente ed alla tutela dei beni comuni, ai fini della salvaguardia del patrimonio culturale ed ambientale del territorio.

 

 

OBIETTIVI DIDATTICI DEL PROCESSO FORMATIVO

 

PROFILO DELL'ALLIEVO IN USCITA

Al termine del quinquennio l'alunno dovrà :

In termini di conoscenze

Conoscere i  contenuti specifici delle singole discipline

Conoscere i termini del linguaggio scientifico, di quello letterario e non letterario (teatrale, filmico, multimediale)

Conoscere i momenti costitutivi del metodo sperimentale

Conoscere i passaggi essenziali dell’evoluzione del pensiero scientifico-filosofico

Conoscere le caratteristiche specifiche di ciascun genere letterario e le eventuali contaminazioni tra generi diversi

Conoscere i tratti più significativi di un determinato movimento letterario o artistico

Conoscere il contesto storico-culturale in cui si inserisce l’opera di un autore o di un artista

Conoscere il gesto atletico e le finalità generali e specifiche che lo caratterizzano

 

In termini di competenze

Usare il metodo sperimentale come mezzo conoscitivo fondamentale

Decodificare e scomporre un problema nei suoi elementi fondamentali

Decodificare e capire i testi letterari, storico-filosofici e scientifici

Esplorare un tema attraverso una pluralità di testi

Produrre testi di diversa tipologia (espositivo, narrativo, descrittivo, argomentativo, ecc)

Decodificare, analizzare, transcodificare testi latini e/o greci

Utilizzare la lingua straniera in modo funzionale alla situazione e al contesto

Eseguire il movimento codificato in modo consapevole

Condurre una ricerca in modo autonomo, seguendo i criteri del metodo scientifico

Usare i metodi di rappresentazione

Usare i linguaggi specifici delle singole discipline

 

 

 

    All’interno della programmazione annuale delle  singole classi o di classi parallele , i docenti procederanno,ove è possibile, ad individuare aree e tematiche di intervento comune , per realizzare attività di carattere pluridisciplinare  aventi come finalità comune il perfezionamento di determinate capacità linguistico-espressive  e che consentano, attraverso l’interazione di diverse ottiche  metodologiche, di far cogliere i nuclei essenziali delle pertinenze tematiche e dei rimandi sistemici.

    Quanto sopra anche in specifica relazione con  le nuove disposizioni per l’Esame di Stato , che sottolineano ed evidenziano la richiesta di verifiche condotte a livello pluridisciplinare sia nelle prove scritte che nel colloquio.

 

   Per obiettivi e contenuti disciplinari si rimanda alla Programmazione didattica curricolare.

 

 

 

 

 

AREA DIDATTICA                                                                                                                    

 

 

 

La programmazione didattica curricolare

 

 

            Le attività didattiche vengono programmate dai docenti singolarmente e  mediante l'attività dei consigli di classe, individuando:

1) gli obiettivi didattici delle singole discipline;

2) i contenuti comuni, anche in relazione ad eventuali fusioni di classi, passaggi di studenti, ripetenze e per rendere omogenee le decisioni dei consigli di classe nella valutazione degli alunni;

3) i criteri di valutazione omogenei;

4) i criteri di utilizzazione dei sussidi didattici e delle attrezzature.

            I consigli di classe provvedono:

1) alla individuazione degli obiettivi didattici specifici, degli obiettivi formativi e cognitivi e di quelli comportamentali;

2) alla verifica degli obiettivi delle varie discipline ;

3) alla individuazione degli obiettivi comuni e trasversali, sui quali progettare eventuali interventi di carattere interdisciplinare;

4) alla definizione delle metodologie e degli strumenti;

5) alla definizione delle attività integrative;

6) alla chiara definizione  delle conoscenze, competenze e capacità, per ogni materia, che dovranno raggiungere gli allievi per ottenere la promozione;

7) alla esplicita indicazione di modalità, natura e numero delle verifiche periodiche;

8) al coordinamento organizzativo per un'equa distribuzione dei carichi di lavoro per gli allievi e per evitare una eccessiva concentrazione di prove scritte ed orali in prossimità degli scrutini e delle comunicazioni periodiche con le famiglie.

9) all'incontro con studenti e genitori  per accoglierne proposte in ordine al miglioramento dell'attività scolastica e di Istituto;

10) all'analisi dei comportamenti degli alunni in relazione a quanto stabilito nel Regolamento d'Istituto (assenze, ritardi, uscite anticipate, compiti). A tale scopo, in considerazione del numero e delle percentuali degli anni precedenti, viene individuato tra gli obiettivi da conseguire quello del contenimento delle assenze degli studenti entro una media del 10%.

Verranno pertanto attivate procedure informatizzate per informare mensilmente le famiglie sulle assenze e ritardi dei ragazzi.

      In base alle indicazioni dei rispettivi consigli di classe i docenti inseriscono nel proprio registro personale la programmazione annuale educativa e didattica specifica.

 

 

 

 

 

 

 

AREA DIDATTICA                                                                                                                   

 

IL CONTRATTO  FORMATIVO

l contratto  formativo                                      

Nella scelta dei libri di testo e delle strumentazioni didattiche, la scuola assume come criteri di riferimento la validità culturale e la funzionalità educativa riguardo agli obiettivi formativi e la rispondenza alle esigenze dell’utenza.

            Nell’assegnazione dei compiti da svolgere a casa (possibilmente evitando il fine settimana) il docente opera in coerenza con la programmazione didattica, rispettando tempi razionali di studio per gli alunni.

            Nel rapporto con gli allievi i docenti colloquiano in modo pacato e teso al dialogo.

            Il contratto formativo è la dichiarazione esplicita e partecipata, dell’operato della scuola ed è elaborato in coerenza degli obiettivi prefissati. Esso coinvolge la scuola, i docenti, gli studenti e le famiglie.

                    

         

DIRITTI E DOVERI DEGLI ALUNNI

 

“ L’individuazione degli itinerari di apprendimento é garanzia, per l’alunno, di effettiva soddisfazione del diritto allo studio”. (D.M. 9.2.1979 - Premessa generale)

OGNI ALLIEVO DEVE, perciò, CONOSCERE:

 Al diritto allo studio “corrisponde il dovere di impegnarsi per la promozione di sé e per la preparazione ad assolvere i propri compiti sociali”. (D.M. 9.2.79 - Premessa generale )

OGNI ALLIEVO DEVE, QUINDI, IMPEGNARSI:

          

IMPEGNO DEI DOCENTI

OGNI DOCENTE:

e SI IMPEGNA a:

OGNI DOCENTE FAVORISCE LA MOTIVAZIONE ALLO STUDIO attraverso:

IL DOCENTE COORDINATORE COMUNICA ALLA CLASSE:

 

            Il Contratto Formativo coinvolge anche I GENITORI i quali, nell’ambito della necessaria collaborazione tra  scuola e famiglia devono conoscere l’offerta formativa della scuola, esprimere pareri e proposte, collaborare alle attività.

 

AREA DIDATTICA                                                                                                                    

 

La valutazione

 

 

CRITERI DI VALUTAZIONE E  MODALITA’ DI VERIFICA DEGLI STUDENTI

 

¨       I colloqui degli alunni devono essere più numerosi possibile nel corso di ciascun quadrimestre ed , al termine , la valutazione sarà comunicata pubblicamente , dietro richiesta, con le motivazioni e gli eventuali suggerimenti;

¨       Per tutte le discipline sarà effettuato un congruo numero (almeno due) di esercitazioni scritte e/o grafiche e di verifiche orali a quadrimestre ;

¨       La correzione degli elaborati e la visione degli stessi da parte degli alunni dovrà avvenire entro il termine  , massimo e perentorio, di quindici  giorni dalla prova (ventuno per italiano) e sull’elaborato verrà registrato un giudizio chiaro , accompagnato da eventuali suggerimenti ;

¨       Alle famiglie saranno comunicati tutti gli elementi di conoscenza acquisiti sull’alunno e tutti i suggerimenti utili a migliorarne il processo di apprendimento ; sarà sempre consentita la visione di registri personali ed elaborati.

¨       Nel corso dell’anno saranno predisposte verifiche a livello globale a simulazione delle prove scritte e/o orali dell’esame di stato ;

¨       Nell’ambito di una stessa settimana non dovranno essere somministrate agli studenti di una classe più di tre verifiche su discipline diverse : sarà cura dei docenti organizzare tempi diversi ed articolati per le verifiche ;

¨       Nella valutazione degli studenti  si terrà particolare conto della frequenza assidua alle lezioni .

 

Gli strumenti adottati per la verifica saranno costituiti da colloqui , test sia strutturati che semistrutturati , elaborazione di tesine singole o di gruppo , esercizi , articoli , tavole di disegno e quanto altro consenta di verificare il raggiungimento degli obiettivi didattici prefissati.

Le verifiche saranno strettamente collegate ai vari percorsi didattico-tematici e dovranno tener conto del fatto che gli obiettivi siano chiari agli studenti , i criteri di valutazione siano stati chiaramente esplicitati ed ogni prova sia finalizzata a verificare il raggiungimento di uno o più obiettivi.

Il voto finale complessivo verrà accompagnato da un giudizio che tenga conto del profitto , della diligenza , del grado di applicazione ed interesse, della continuità e partecipazione  alla vita della scuola.

 

 

 CREDITI SCOLASTICI. CRITERI DI ATTRIBUZIONE

 

Il credito scolastico viene attribuito a ciascun alunno , sulla base della media dei voti finali conseguiti , a partire dal punteggio minimo della fascia di appartenenza;

nessun punteggio aggiuntivo verrà attribuito ad alunni che presentano un numero di giorni di assenza, non giustificati da gravi motivi, nel corso dell’anno uguale o superiore al 25% dei giorni effettivi di lezione;

nessun punto aggiuntivo verrà attribuito ad alunni con debito formativo in una o più discipline attribuito al termine delle lezioni.

 

Un punto aggiuntivo potrà essere attribuito:

·         per la valutazione del profitto, dell’assiduità, dell’impegno e dell’interesse dello studente;

·         per la partecipazione fattiva e consapevole ai progetti  promossi dal Liceo ;

·         per il credito formativo per la partecipazione dello studente ad attività culturali , artistiche, sociali e sportive, documentate e svolte presso Enti, associazioni e simili aventi chiara e definita valenza culturale,  ed a quelle attività lavorative svolte in ambiti strettamente connessi  con il curriculum degli studi.

Il voto finale ed il credito scolastico attribuiti allo studente saranno inseriti nella scheda personale predisposta per ciascun alunno della scuola.