Domenica 3 Settembre 2000 ore 16.00

 

BATTIPAGLIESE 0

SANGIUSEPPESE 0


BATTIPAGLIESE: Graci, Imparato, Catalano (26' st Chianese), Pecoraro, Feliciello, Sessa (30' st D'Ambrosio, Fusco (39' st Olivieri), Boncore, Corona, D'Angelo, Memoli. A disposizione: Taormina, Bisogno, Scrivano, Ferraioli. Allenatore: Turco.
SANGIUSEPPESE : Capece, Cutolo, Ceretta (19' st Tessitore), Battimelli, Sorrentino, Barone, Criscuolo (31' st Vastarella), Festa, Montaperto, De Franco, Schetter. A disposizione: D'Ambrosio, Paduano, Russo, Buonanno, Rodomonti. Allenatore: Belotti.
ARBITRO: De Luca di Pescara.
NOTE: spettatori 1000. Paganti: 484 paganti compresi i 7 abbonati per un incasso di 7 milioni. Ammoniti : D'Angelo e De Franco. Angoli 2 per parte.

Sangiuseppese sprecona
la Battipagliese ringrazia

Spreca azioni-gol in quantità industriale la Sangiuseppese e alla fine una volenterosa Battipagliese conquista un pareggio vitale in considerazione della disastrosa situazione tecnico-societaria che ha investito la squadra bianconera. Insomma l'ex zebrato Belotti ha mille motivi per lamentarsi del mancato successo dei suoi uomini se si considera la sagacia tattica con la quale ha mandato in campo la Sangiuseppese. Battipagliese in pieno dramma: solo nelle prime ore di ieri mattina i giocatori avrebbero ricevuto certe garanzie economiche e deciso così di scendere in campo, evitando alla compagine bianconera una macchia indelebile sull'antico blasone per un clamoroso forfait. La situazione della Battipagliese rimane comunque in bilico e non contribuisce certo a chiarire la vicenda un sibillino appoggio del Comune con i tifosi che disorientati, confusi, delusi non hanno trovato di meglio che aggrapparsi ad un invito elettorale anzitempo per il sindaco Fernando Zara pur di non vedere scomparire la loro squadra, stampato a lettere grandi sul parapetto d'ingresso della tribuna centrale.
La partita. Per nascondere le proprie magagne, la Battipagliese cerca in avvio (5') di spaventare gli ospiti con una triangolazione D'Angelo-Corona-D'Angelo con il pallone che sfiora la traversa ospite. I gialloblù di Belotti aspettano di vedere in faccia i padroni di casa e all'11' con Schetter chiamano ad un difficile intervento Graci salvo poi a ripetersi con continuità fino alla clamorosa occasione sciupata da Ceretta e ancora al 38' ad insidiare la porta avversaria. Al 40' sempre Ceretta manca il vantaggio della partita. Quanto alla Battipagliese è ammirevole: si aggrappa a tutto pur di resistere allo strapotere degli avversari napoletani e ci riesce grazie anche ad un apprezzabile equilibrio tattico dettato dal duo Ballarò (sempre squalificato)-Turco a farne le veci in panchina. Al 41' l'imprendibile Schetter beffa di nuovo la difesa di casa ma non inquadra la porta bianconera. Nella ripresa i bianconera mostrano segni di risveglio (3'e 5') con D'Angelo ma la Sangiuseppese non si fa incantare e prosegue nella sua scorpacciata di occasioni mancate in rapida successione. 9', prodezza di Graci sull'ala sinistra rossoblù; 17', Montaperto fermato dal portiere bianconero; 20', Festa (migliore in campo) non trova compagni disposti a raccoglierne il prezioso suggerimento. Poi però è D'Angelo a mancare il gol per la Battipagliese e così in un finale ricco di capovolgimenti di fronte e la Sangiuseppese a dover recriminare per aver lasciato due punti nello stadio di piazza Pozzo.

 

 

Battipaglia diventa un porto di mare
Belotti «Non siamo riusciti a segnare
neanche a porta vuota, peccato»

Tanti presidenti, una miriade di direttori sportivi e una pletora di giocatori. La Battipagliese è un porto di mare e chissà se basteranno le benedizioni di un pietoso prelato alla presentazione della squadra a salvare il club di piazza Pozzo dal fallimento. In questo bailamme, è ammirevole la calma dell'allenatore Carmine Turco. «Siamo stati all'altezza della situazione anche se abbiamo dovuto superare alcuni problemi (inserimento di Fusco). Credo che questo gruppo si farà apprezzare in campionato». Fischiato l'ex bianconero Vittorio Belotti non riesce a spiegarsi l'improvvisa asfitticità della sua Sangiuseppese. «Non siamo riusciti a segnare nemmeno a porta vuota. Un vero peccato. Comunque abbiamo dimostrato di esserci e visto il poco tempo che ho avuto a disposizione posso ritenermi soddisfatto». Perfezionato dalla Battipagliese l'ingaggio di Francesco Zampella, difensore della Turris