BiografiaLe opereLo stileBibliografia  
Home
Frames No frames

BIOGRAFIA

Sono poche le indicazioni biografiche su Beniamino Simoni, “fabricator di statue”, nato a Fresine, in Valsaviore, nel 1712 (secondo altre fonti nel 1723), trasferitosi poi a Brescia, probabilmente per continuare la sua formazione artistica. Scultore di marmo e legno, è noto per la straordinaria Via Crucis del Santuario di Cerveno, in Valle Camonica (cappelle dalla I alla VII e dalla X alla XIII); tra le sue opere, anche il gruppo del Santo Sepolcro dell'Oratorio di Sant'Emiliano di Padenghe del Garda, della Chiesa di San Maurizio a Breno, del Santuario della Maddalena a Bienno. Scomparve nel 1787.

LE CAPPELLE DI CERVENO

Nella prima metà del 1700 San Leonardo, nel corso delle sue missioni per l'Italia, promuove il sorgere di ben 572 Vie Dolorose. È in questo contesto di rinnovato fervore che ha origine l'idea di erigere a Cerveno il santuario della Via Crucis, che si inserisce in modo unico nella tradizione lombardo-piemontese dei Sacri Monti. E’ costituito da un lungo corridoio a gradoni, ai lati le nicchie che ospitano i gruppi scultorei, in legno e gesso, a grandezza naturale, per un totale di 198 statue. L'incarico di scolpire le quattordici stazioni viene affidato, il primo gennaio del 1752, al  Simoni, su commissione di don Giovanni Gualeni. La proposta proviene da don Andrea Boldini, di Saviore, parroco di Cerveno; la scelta dell'artista valsaviorese è dovuta alla sua influenza, in quanto in un primo tempo era stato fatto il nome dei Fantoni, della scuola di Rovetta, nella bergamasca Val Seriana. Beniamino Simoni porta avanti il lavoro fino al 1764; fu poi necessario, per le continue liti tra artista e committenti (parrocchia e Cervenesi), l’intervento di Donato e Grazioso Fantoni, che realizzarono le stazioni VIII, IX e forse X. 

Dal 1731, anno in cui Cerveno ottenne di poter acquistare indulgenze praticando la Via Crucis, ogni dieci anni, in una domenica di maggio, la gente dà vita alla rappresentazione vivente della Passione di Cristo, ispirando personaggi, costumi ed atteggiamenti alle sculture lignee contenute nelle cappelle del santuario. Questa sacra rappresentazione coinvolge tutto il paese che si riempie di migliaia di visitatori.

IL SANTO SEPOLCRO DI PADENGHE

Nel 1730 Simoni eseguì sette statue in legno, raffiguranti il santo Sepolcro, per l’Oratorio di S. Emiliano a Padenghe del Garda, inizialmente custodite in una cappella, posta, entrando, sulla parete di sinistra e costruita appositamente per collocarvi le sculture, come si ricava dalle note riportate da Galli: "Nel 1730 aprile 11 la Compagnia tutta desiderò di far erigere un santo Sepolcro, e nel 1732 gennaio 1 il signor Felice Giacomazzi sborsò troni seicento e settanta, soldi sedici e un mezzo per tal erezione, scosse da diversi benefattori, e dall'esattore della compagnia, ed elemosine, e fu poi benedetto dal molto reverendo don Fiocazini arciprete di Lonato con decreto del vescovato di Verona, qual benedizione fu fatta il 6 aprile detto anno comprese le statue fatte fare da Beniamino Simoni di Brescia". Le statue, di pregevolissima fattura, rappresentano il Cristo, la Madonna, l'Ebreo, Giuseppe d'Arimatea, le Tre Marie; rimosse di recente dalla cappella, sono ora in un ripostiglio presso la canonica, in attesa di restauro.

ALTRE OPERE

A Brescia, nel presbiterio della Collegiata dei Santi Nazario e Celso, eseguì le scagliole dei Santi Pietro e Paolo, nell'anno 1773. La quattordicesima stazione delle Cappelle di Cerveno non fu mai consegnata dal Simoni ai Cervenesi, ma finì in una cappella privata di Breno ed oggi è stata sistemata nel duomo. Sempre a Cerveno, sono di Beniamino Simoni i due angeli che affiancano il Santo Sepolcro nella chiesa parrocchiale di San Martino. A Capo di Ponte gli è stato attribuito l'Altare dell'Addolorata, nella parrocchiale di San Martino. A Darfo, nella chiesa dei dei Santi Faustino e Giovita, l'Altare del Rosario. Ad Esine, le statue dei Santi Pietro e Paolo della parrocchiale di San Paolo. A Malegno, statue in stucco raffiguranti Santa Caterina della Ruota, l'Immacolata, San Giuseppe, Sant'Anna e San Giovanni Battista, collocate nella parrocchiale di Sant'Andrea Apostolo. Ad Ossimo Inferiore, Sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino, portata lì nel 1753, di particolare bellezza.

LO STILE

Beniamino Simoni utilizza una grammatica figurativa popolare, accentuando l'espressività grottesca dei volti degli uomini comuni, in contrasto con la perfezione di Cristo. Narra la stessa ribellione dei personaggi raffigurati dall'impeto antirinascimentale di Girolamo Romanino. Le sue statue possiedono i caratteri somatici dei Camuni, le fisionomie e la personalità degli abitanti del luogo, con una particolare, drammatica ironia, che denota una certa irrisione nei confronti del potere, ghigni beffardi di miseri e reietti. Egli scolpisce per una cultura che apprezza le deformazioni della gestualità teatrale; è uno stile distaccato dalla plastica austro-boema e bavarese del tempo, più vicino alla tradizione del Norditalia e ben distinguibile da quello dei Fantoni, che si erano formati alla scuola dei Ramus, forse la bottega artigiana più moderna e articolata dell'Italia settentrionale nel Settecento, unica per un proprio tono di aggraziata moderazione. Nell'ambito aulico della città, come nella committenza dell'alto clero, il Simoni si esprime, al contrario, con la maestria e l'eleganza formale che avevano fatto la fortuna di altri scultori bresciani, tra cui Calegari.

BIBLIOGRAFIA

La prima opera a stampa che si occupa in maniera sistematica delle opere dell'artista valsaviorese  Beniamino Simoni è il famoso Elenco degli edifici monumentali, opere d'arte e ricordi storici esistenti nella Val Camonica (Milano, 1912) di Fortunato Carnevali; Cerveno e il suo santuario (Breno, 1959), recentemente ristampato (Ceto, 1992), di don Giacomo Gasparotti; di Giovanni Testori, Beniamino Simoni a Cerveno (Brescia, 1976). Don Lino Ertani ha pubblicato nel 1992 La santa Crùs.


ARGOMENTI CORRELATI
Gli artisti
, Le chiese, Fresine

Daniela Rossi © 2000

Arte|Turismo|Radici|Ambiente|Storia
Andrista
|Cevo|Fresine|Isola|Ponte|Saviore|Valle
E- mail
|Webcam|Ricerca


 


Banner di HyperBanner Italia