2° Anno:   modulo specifico (33h)

  Approfondimento della pratica delle forme di comunicazione non verbali, 

delle tecnologie multimediali in ambito didattico e della alfabetizzazione informatica.

1) SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE

La stesura del piano didattico annuale ha come premessa ineludibile  la ricognizione delle condizioni di ingresso degli  allievi. Tenuto conto che la classe è al suo secondo anno di lavoro si è evitato di intervenire formalmente con un test nella convinzione di conoscere abbastanza bene  i livelli di partenza degli allievi.

La classe si presenta in maniera disomogenea a causa della presenza di due allievi ripetenti e in relazione a una distribuzione non equamente ripartita dello sviluppo cognitivo dell’intero gruppo, che vede una ristretta cerchia di giovani ben preparati e in possesso di solide basi culturali mentre i rimanenti si trovano a livelli di mediocrità.  

2) FINALITÀ FORMATIVE, OBIETTIVI E CRITERI DIDATTICI

Il corso di Linguaggi Non Verbali e Multimediali (L.N.V.eM.) che qui viene progettato per essere proposto nella classe 2°C a indirizzo scientifico durante il corrente anno scolastico muove dalle premesse che le tecnologie informatiche e telematiche nella scuola dell'Autonomia, adeguatamente adoperate nella didattica modulare, giovano moltissimo all'apprendimento disciplinare, soprattutto attraverso l'uso delle tecnologie telematiche.

Partendo dal presupposto che l'utilizzo della comunicazione per via telematica è una competenza necessaria ed essenziale nella società contemporanea sempre più basata sull'informazione risulta evidente l'interesse che sarà posto nel lavoro quotidiano per questo importante strumento di veicolazione dell'informazione. Tutti i soggetti attivi nella società dovrebbero possedere la competenza di adoperare il PC, nessuno escluso.

Il corso di LNVeM, pertanto, insisterà abbondantemente sull'apprendimento della tecnologia telematica, sull'uso intelligente degli iperstesti e sull'impiego di internet.

Il programma del corso di "Linguaggi non verbali e multimediali" del 2° C dell'indirizzo scientifico prevede uno sviluppo contenutistico stratificato su due piani distinti ma trasversalmente intersecantesi.  

 La Parte Telematica tratta, in un intero Modulo costituito da due Unità Didattiche, dell’introduzione delle conoscenze procedurali che ineriscono alle questioni  più generali della alfabetizzazione telematica mediante alcuni concetti di base rivolte all’uso delle reti, della posta elettronica, dei newsgroup e di Internet. Essa include conoscenze tecniche immediatamente funzionali alle attività pratiche nonché conoscenze strutturali/funzionali delle tecnologie. Si continuerà, nella seconda Unità Didattica, l'apprendimento del computer multimediale che consentirà agli studenti di completare la preparazione inerente all’uso dei moderni mezzi informatici per creare documenti, immagini e ipertesti. Il computer è visto come uno strumento creativo per comunicare, al sevizio dello studio di tutte le discipline, non come un fine dell'apprendimento. Questo piano potremmo chiamarlo della modalità del "messaggio multimediale" diffuso attraverso diversi canali che includono competenze su una vasta gamma di tecnologie.  

 La Parte Pluridisciplinare, realizzata su un secondo Modulo costituito da tre Unità Didattiche, afferenti a tre discipline diverse da sviluppare mediante 11 h ciascuna, si riferisce a un particolare tipo di comunicazione chiamata crittografia, intesa come sintesi tra forme di comunicazione diverse come emblemi della convergenza tra saperi. Si visiteranno siti web sul rapporto tra queste forme di comunicazione.  

Tenuto conto delle "linee programmatiche per l'insegnamento modulare di L.N.V.eM.", la determinazione degli obiettivi didattici ed educativi tiene conto sia del  fatto  che  si tratta  di una classe di secondo anno, sia che si è in presenza di una classe di Biennio sperimentale ad  indirizzo scientifico nel quale il corso di  L.N.V.eM. - nel proporsi  obiettivi didattici molto semplici ma importanti privilegerà mete  educative di valenza metodologica ancorché nozionistica soprattutto nei momenti formativamente significativi delle compresenze.

Con   queste   premesse   tutti  gli   obiettivi  didattici prefigurabili  possono  essere ricondotti  alla  acquisizione della "capacità critica" di lettura delle varie tipologie di linguaggi oggi esistenti nella società attraverso e mediante la conoscenza e la padronanza del mezzo informatico nella sua valenza più squisitamente telematica. In particolare, si tratterà di far acquisire agli allievi la capacità di:

  • distinguere forme di comunicazione fornita dai media tradizionali con strumenti digitali;

Contemporaneamente si tratta di far acquisire agli allievi le seguenti abilità:

  • saper adoperare un browser, navigare nel web e usare i motori di ricerca;

  • saper ricercare e acquisire informazioni da Internet;

  •  saper comunicare con Internet e con la posta elettronica;

  •  saper usare i newsgroup e conoscere i meccanismi di partecipazione ai gruppi di discussione;

  • integrare files di diversa tipologia per la produzione di ipertesti.

Dal   punto   di  vista  metodologico  saranno   considerati fondamentali tre momenti:

  • il momento della elaborazione teorica;
  • il momento della elaborazione informatica e multimediale;                                                            
  • il momento della applicazione dei contenuti mediante attività di laboratorio e di produzione.  

3) RIPARTIZIONE QUADRIMESTRALE DEL PROGRAMMA

Il corso di "Linguaggi non verbali e multimediali" della classe 2° C dell'indirizzo scientifico prevede, come al 1° anno, uno sviluppo contenutistico stratificato su due moduli.

1° MODULO: PARTE  MONODISCIPLINARE  (33h)

U.D. 1 Il testo:  approfondimento nell'uso di word e  powerpoint (9 h)

1.      L'elaborazione dei testi con il computer: la realizzazione di un documento con powerpoint

2.      Scrivere, modificare, salvare e stampare testi con Word: attività di redazione di una  relazione

3.      Creare e modificare tabelle

U.D. 2  La gestione grafica e le immagini  (8 h)

10.    Ulteriori elementi di base del  foglio elettronico: Excel

11.    Il linguaggio matematico e l’attività di modellizzazione: elaborazione statistica di dati;

12.    Gestione immagini: alcuni programmi per la grafica;

13.    Gestione audio e video: elementi di tecnologia sonora e filmica;  

U.D.3 Trattamento delle informazioni e reti  (16 h)

1.      La telematica e le reti;

2.      Dalla macchina da scrivere all’e-mail,

3.      La posta elettronica e internet;

4.      La trasmissione di immagini mediante posta elettronica.

5.      I  newsgroup

6.     La navigazione in Internet: visita di siti didattici mirati all’indirizzo scientifico dagli allievi attraverso la visualizzazione di pagine Web di altre scuole italiane e straniere, di università, di exibit, di musei scientifici, di biblioteche, di documenti e, in generale, di risorse utili nella didattica disciplinare

4) VERIFICHE E VALUTAZIONI  

Gli  strumenti per la verifica dell'apprendimento saranno molteplici e variegati, e comprenderanno :

1) «colloqui orali» in situazione;

2) «test scritti» con diversi tipi di domande (vero/falso, risposta multipla, completamento,  risposta aperta);

3) produzione al PC di relazioni sottoforma ipertestuali.

 Roma, 1 Ottobre 2000                                   


Torna alla pagina precedente